Vimar dal 1945 produce materiale elettrico per impianti a bassa tensione ad uso civile e terziario destinato all’Italia e all’estero. L’energia è il core business della Vimar, che si occupa di prodotti, sistemi, soluzioni per gestire l'energia elettrica.
Vimar continua la ricerca di miglioramento e qualità: per la serie Linea sono disponibili nuovi supporti con sistema antieffrazione per placche da 3, 4 e 7 moduli.
Vimar ha realizzato un sistema di antintrusione, con certificazione IMQ fino al grado 3 (che garantisce e certifica la qualità e la conformità dei prodotti elettrici ai requisiti delle norme CEI ed EN): si tratta di By-alarm Plus, un sistema modulare, scalabile e professionale, funzionante stand alone o integrato con altri sistemi Vimar mediante una connessione IP protetta.
A Euroluce 2023, Vimar si racconta in un modo nuovo, mettendo in risalto l’appartenenza al miglior design Made in Italy e la propria evoluzione all’interno del mondo del progetto.
Dall’esperienza derivante da oltre 75 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i prodotti e le soluzioni Vimar, nasce Linea.
Il Ministero per lo Sviluppo Economico - considerandola impresa nazionale di eccellenza, storicamente legata al territorio e con un marchio registrato o utilizzato continuativamente da almeno 50 anni - ha inserito Vimar nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale.
La serie Idea, presente nelle abitazioni di milioni di italiani, diventa smart. Con i nuovi dispostivi della serie Idea rendere la casa un edificio connesso è semplice, veloce e non servono opere murarie.
Vimar si è aggiudicata il prestigioso premio “Azienda Welfare Champion 2020”. L’importante riconoscimento, che viene assegnato annualmente dal Comitato Guida di Welfare Index PMI, premia le aziende fino a 1.000 dipendenti che si sono distinte per l’ampiezza e il contenuto delle iniziative di welfare, il modo con cui l’azienda coinvolge i dipendenti e gestisce le proprie scelte, l’originalità delle iniziative e la loro distintività nel panorama italiano.
Per offrire soluzioni che semplifichino sempre di più la vita quotidiana, e in linea con le tecnologie di ultima generazione, Vimar propone le prese USB tipo C in diverse varianti e modularità.
Fit è la nuova placca Vimar, la più sottile della gamma Arké: raffinata e dalle finiture uniche. Grazie al suo profilo sottile, solo 4,9 millimetri di spessore, si inserisce leggera ed impercettibile in ogni parete offrendo un perfetto risultato filo muro. La sua forma lieve valorizza gli spazi assecondando lo stile di qualsiasi edificio e si abbina facilmente ad ogni contesto architettonico o di interior design.
Attivo da oggi il servizio Cloud IFTTT per la piattaforma dei sistemi e dei prodotti connessi View. Le funzioni più importanti della domotica cablata By-me Plus e delle Serie Civili connesse su tecnologia wireless sono così integrabili con svariati servizi digitali per una ulteriore semplificazione ed automazione della casa.
Grazie alla consolidata partnership con Addmaster UK Ltd., leader mondiale nella fornitura di additivi tecnicamente innovativi e di alta qualità anche per l'industria delle materie plastiche, Vimar ha sviluppato un’ampia gamma di prodotti antibatterici da utilizzare negli ospedali, negli ambulatori, nelle case di ricovero, nelle scuole e in tutte quelle strutture nelle quali l’igiene è fondamentale.
Le serie civili Eikon, Arké e Plana di Vimar diventano connesse. Mantenendo inalterata la loro personalità, l’eleganza del design e il pregio delle varie finiture, che consentono un perfetto coordinamento estetico con qualsiasi contesto abitativo, le tre serie civili possono trasformarsi in un dispositivo connesso sfruttando le infinite potenzialità che la Rete offre.
SIP (Session Initiation Protocol) è il protocollo più utilizzato nel mercato business della telefonia VOIP per consentire la creazione di sessioni di comunicazione di tipo audio o audio-video tra uno o più partecipanti, offrendo la possibilità di includere anche chiamate telefoniche via Internet (VOIP).
Per esaltare ulteriormente lo stile essenziale di Eikon Exé, Vimar propone una nuova scatola portafrutto dedicata alle pareti in cartongesso, che consente l’installazione a filo muro della placca restituendo così linee ancora più pulite e in grado di valorizzare qualsiasi ambiente. Facile e veloce da installare, questa nuova scatola è in grado di regalare un risultato filo muro impeccabile, grazie alla perfetta compatibilità con le forme di Eikon Exé sia nella versione con comandi tradizionali che nelle varianti comando Flat e Vintage.
Vimar presenta due nuove targhe videocitofoniche pensate per inserirsi con armonia in ogni contesto urbano. Diverse per forme, finiture e materiali, sono accomunate da un denominatore comune: la raffinatezza del design, in linea con le più alte aspettative architetturali.
Eikon Exé è pura essenza. Della forma: pura e con profili sottili per sottolinearne il design. Angoli squadrati e linee rigorose che si integrano perfettamente in ogni ambiente.
Per interpretare al meglio le più contemporanee correnti di interior design - che prediligono l’abbinamento di metalli con materiali naturali, i contrasti attenuati e le tinte calde - Vimar propone per Arké una nuova colorazione di tasto, dal caldo effetto metallico, e cinque nuove finiture di placca.
Le linee esclusive di Eikon Tactil sono state inserite nell’ADI Design Index, la prestigiosa pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano e permette di partecipare al Compasso d’Oro ADI, il più antico e autorevole premio mondiale di design.
Dalla essenzialità che caratterizza le placche Eikon Exé nascono due nuove tipologie di comando: Flat e Vintage, per dare ai progetti di interior design un’esclusività ancora più marcata e un’identità più definita in linea con le più attuali tendenze stilistiche che propongono, da un lato, un ritorno alle linee del passato e dall’altro preferiscono forme lineari.
Vimar amplia la sua offerta di soluzioni per l’infrastruttura d’impianto con due nuovi e performanti prodotti pensati per consentire il collegamento all’energia elettrica e alla rete dati in qualunque posto e in totale sicurezza.
Progettati per rispondere a specifiche esigenze d’uso, i nuovi avvolgicavo Vimar sono la soluzione ideale sia per chi vuole portare l’energia in qualsiasi punto della casa in totale sicurezza, sia per chi ha bisogno di avvalersi dell’energia elettrica per eseguire lavori di bricolage negli ambiti più diversi.
I nuovi comandi wireless Vimar offrono la massima libertà di installazione perché la trasmissione del segnale avviene via radio e la loro alimentazione è ricavata dall’energia generata premendo i tasti. Interfacciandosi con i prodotti dei principali player del settore illuminotecnico, questi comandi permettono una gestione smart dell’illuminazione attraverso le diverse App dei produttori di lampade compatibili.
Brevettato da Vimar il 15 marzo 1968, l’otturatore di protezione Sicury impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione delle prese rendendo da quel giorno la vita dei bambini più sicura e quella dei genitori più serena. Ritenuto troppo importante per la sicurezza delle persone, il brevetto Sicury fu concesso gratuitamente al mercato e in breve tempo è stato adottato da tutti i player del settore elettrico contribuendo a modificare le normative di riferimento.
Nella convinzione che la sicurezza rivesta un ruolo sempre più centrale nella moderna concezione dell’impianto elettrico, Vimar partecipa a Fiera Sicurezza per presentare le proprie performanti soluzioni.
La linea propone soluzioni avanzate dalla tecnologia innovativa che sappiano garantire sicurezza e chiarezza combinando al contempo facilità di utilizzo e semplicità di installazione.
Adatti per impianti di grandi e di piccole dimensioni, i videocitofoni TAB 7 e TAB 7S consentono di rispondere, aprire il cancello o accendere le luci, da casa o da ovunque si sia mediante smartphone.
La linea propone impianti di sorveglianza e grazie alla versatilità e alla completezza del pacchetto da la possibilità di far fronte alla diverse esigenze di copertura.
Linea che permette la massima libertà di scelta compositiva con oltre duecento funzioni con cui gestire tutti gli ambienti, cinquantuno colori e quattro differenti materiali da abbinare.
Linea che propone un design sempre attuale, essenziale e dal forte carattere che si svela in una gamma cromatica e materica versatile in ogni abbinamento.
Il progetto Colle Allegro si ispira allo stile “New Tuscan Luxury Life Style”. Il fulcro del progetto è la Villa, che ospita al proprio interno 5 unità abitative di lusso ispirate da una visione wabi-sabi, un elogio dell’imperfezione, delle cose temporanee e incompiute, e della bellezza delle cose insolite.
Guardini Spa è una storica azienda torinese leader di mercato nel proprio settore. Una realtà che, visto la crescita costante degli ultimi anni, ha deciso di dotarsi di una nuova sede aziendale.
L’aeroporto civile “G. Paolucci” di Pavullo sorge nel territorio a sud di Modena e vanta una delle tradizioni più antiche nel campo dell’aeronautica nazionale. I lavori di realizzazione del campo di aviazione - che di lì a poco avrebbe ospitato la prima e più importante scuola per il volo a vela d’Italia - iniziarono infatti nel 1923.
Palazzo Bontadosi Hotel & Spa si affaccia sulla piazza principale di Montefalco, cittadina-gioiello tra i centri di riferimento della pittura rinascimentale umbra.
La natura fa da modello a un design che diventa lusso visibile nel nuovo Active Luxury Resort: CampZero. Costruito tra il 2016 e il 2018, CampZero è stato progettato con l’intenzione di riunire design, innovazione, tradizione e sostenibilità.
Alle porte di Treviso, in un luogo sospeso tra città e campagna, lo studio di architettura 3ndyStudio ha realizzato il progetto residenziale The diamond tree che, partendo del concetto di tensione scultorea, si è concretizzato in una abitazione unica, che si distingue per dei canoni innovativi. E' grazie alla tecnologia di Vimar che è stato possibile realizzare una piena sinergia tra le diverse funzioni, in modo da far convivere senza compromessi estetica e funzionalità.
Adagiata sulle splendide colline marchigiane, in una posizione panoramica privilegiata con vista sul litorale adriatico, sorge una residenza che si avvale della tecnologia più evoluta di Vimar per vivere gli spazi interni nel migliore dei modi.
Masseria Grieco è un country resort di charme indiscusso, il cui nucleo centrale risale al XVI secolo e racconta in ogni suo dettaglio la storia secolare della Valle d’Itria, uno dei luoghi più suggestivi dell’entroterra pugliese. La struttura è stata dotata del sistema di gestione alberghiera Well-contact Plus, che assicura il controllo centralizzato di tutti gli spazi.
Da luogo di reclusione a luogo di apertura: è questa la straordinaria trasformazione che ha coinvolto le ex carceri asburgiche di Treviso, ora Gallerie delle Prigioni, rinate grazie al contributo della tecnologia Vimar.
Villa Gallarati Scotti è ben visibile dall'asse viario che congiunge Vicenza a Treviso passando attraverso il centro di Fontaniva, vivace cittadina del nord padovano, sorta a sinistra del fiume Brenta e conosciuta fin dall'antichità per la presenza di piccole fontane d’acqua sotterranea emergenti dal sottosuolo (dal latino fons vivus, fontana viva).
Vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del turismo di montagna e in particolare per gli abitué di Madonna di Campiglio, Chalet Fiat rappresenta l’eccellenza del Made in Italy portata ad alta quota. Raggiungibile solo tramite cabinovia, la struttura - scelta da diversi anni dal gruppo Fiat e dai suoi brand, come “location invernale” - è infatti situata a più di duemila metri, sulla cresta del monte Spinale, all’interno della spettacolare cornice delle Dolomiti del Brenta.
Dare vita ad un edificio architettonicamente all’avanguardia e dotato delle più innovative tecnologie, sia dal punto di vista del contenimento energetico che della sicurezza e della facilità di gestione degli spazi. Queste sono state le direttrici sulle quali si è mosso lo studio di architettura Massarotto per dare vita alla nuova sede della storica farmacia Galvan di Vicenza, in attività dal 1962.
Una linea inconfondibile, quella del Sanlorenzo 106, che sintetizza eleganza, equilibrio dei volumi, rapporto bilanciato di pieni e vuoti e una straordinaria quantità di innovazioni, senza minimamente alterare o intaccare il family feeling tipico dello stile Sanlorenzo.
Residenza del Conte è un importante progetto di riqualificazione che attraversa le epoche e inaugura una nuova stagione del vivere contemporaneo nel centro di Busto Arsizio, tra storia e innovazione.
Residenza Vittoria è un luogo dove gli ospiti, per lo più persone della terza età, possono costruire nuove relazioni, senza rinunciare alla loro indipendenza. In questo contesto è stato deciso di dotare la struttura del sistema modulare Call-way di Vimar per la gestione integrata delle chiamate.
A pochi passi dal centro cittadino il sistema domotico By-me permette di gestire in modo semplice ed efficace ogni spazio di una splendida residenza privata.
I dispositivi Vimar garantiscono il massimo dei livelli di illuminazione e di sicurezza nel luogo di culto noto per conservare al suo interno la Sacra Spina.
I dispositivi Vimar coniugano design ricercato e massima funzionalità per il controllo dell’illuminazione e dell’energia elettrica all’interno delle stanze.
La domotica Vimar trasforma gli spazi domestici in un luogo dove l’estetica sposa la funzionalità per garantire il massimo del comfort, della sicurezza e del risparmio energetico in una bellissima residenza privata.
Il 12 aprile è stata inaugurata ad Amatrice la mensa progettata dall’architetto Stefano Boeri e Vimar ha contribuito fornendo Plana antibatterica per la realizzazione di un impianto elettrico completo, sicuro e a prova di batteri.
La tecnologia Vimar è presente a bordo della “Majestic Princess”, la terza unità della classe Royal Princess costruita da Fincantieri per la società armatrice Princess Cruises, brand del gruppo Carnival Corporation.
La serie civile Idea con il suo design rigoroso e varianti di finiture disponibili ha permesso di esprimere visivamente il richiamo al Deco Milanese ma in chiave contemporanea in questo hotel milanese.
Connettività, semplicità, integrazione e design: sono questi i driver per una casa sempre più intelligente. Seguendo queste linee guida Vimar ha sviluppato la nuova ed evoluta piattaforma View IoT Smart Systems che consente la gestione integrata e coordinata di qualsiasi impianto dell’edificio mediante tecnologie innovative, efficienti ma soprattutto semplici da utilizzare, altamente personalizzabili e belle da vedere.
Sottile e robusta, Pixel Up è la nuova targa con placca frontale in acciaio inox 316 con finitura spazzolata. La telecamera di cui è dotata dispone di un obiettivo grandangolare e ad alta definizione, con un campo di ripresa controllabile direttamente dal posto interno videocitofonico grazie alla funzione pan&zoom.
Questi materiali sono stati scelti appositamente per esprimere un inconfondibile effetto materico che definisce l’identità e la personalità di ogni ambiente.
Risparmio energetico, comfort e design, queste le tre caratteristiche distintive del pacchetto di nuove soluzioni Vimar dedicate al terziario. Queste nuove soluzioni inoltre sono tutte accomunate da una caratteristica distintiva: la rapidità nell’installazione e messa in servizio.
Per interpretare al meglio le più contemporanee correnti di interior design Vimar propone per Arké una nuova colorazione di tasto, dal caldo effetto metallico, e cinque nuove finiture di placca. Una precisa scelta estetica per una perfetta armonia con qualsiasi contesto architettonico, dal residenziale all’alberghiero, che ama mostrarsi a partire dai dettagli, senza trascurare la sostanza.
Nell'ambito di VIEW, la visione Vimar sull’internet of Things, sono oggi disponibili delle innovative soluzioni per impianti By-me e KNX in grado di trasformare gli edifici in spazi intelligenti. Coperti, come tutti i prodotti Vimar, da 3 anni di garanzia i nuovi dispositivi consentono di realizzare impianti di home & building automation ancora più performanti, semplici da utilizzare e personalizzati, sia nel design che nelle funzioni.
La consolidata offerta Vimar di scatole di derivazione da incasso si arricchisce di cinque proposte innovative per le pareti leggere. Appositamente progettate con caratteristiche strutturali che assicurano performance di alto livello, le nuove scatole di derivazione sono robuste e versatili per rispondere ad ogni esigenza installativa, sia stand alone che domotica.
Caratterizzati da un design in linea con gli elevati canoni stilistici che caratterizzano l’intera offerta Vimar, e in grado di coordinarsi perfettamente con le serie civili Eikon, Arké e Plana per il massimo della personalizzazione di forme, materiale e colori, i nuovi comandi in radiofrequenza sono in grado di integrarsi perfettamente con qualsiasi contesto abitativo.
Per il suo carattere innovativo, le sue soluzioni avanzate e i suoi dettagli ricercati, Navetta 73 di Absolute Yachts rappresenta la perfetta sintesi di ingegneria navale e fascino made in Italy.
Da sempre punto di riferimento per i professionisti elettrici, che la scelgono per l’affidabilità, la qualità e le elevate prestazioni, la 1200 si presenta oggi ancora più professionale, rinnovata nelle funzioni e ripensata nel design.
Lo scorso 28 giugno, presso la splendida cornice dell’Orto Botanico di Padova, è stato assegnato il Venetian Smart Lighting Award 2018. Il concorso, giunto alla sua terza edizione, è promosso dalla Rete di Imprese Luce Veneto in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova ed in particolare con il Centro Interdipartimentale di ricerca HIT Human Inspired Technologies Research.
Domotico: premiati i vincitori Si è tenuta il 28 maggio nell'auditorium dell'Università IUAV la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del concorso “Progettare domotico", indetto da Vimar in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia.
Da oggi l’Energia Positiva di Vimar corre veloce sul Web. In un momento storico che vede un sempre maggior impiego di tecnologie digitali nel quale la connettività sta cambiando le regole del mercato e il modo in cui le aziende progettano, sviluppano e comunicano la propria offerta di valore, Vimar propone VIEW.
Con le nuove App By-gate e By-gate Pro il cancello di casa diventa connesso e la casa ancora più smart. Intuitive nell’utilizzo ma evolute nelle funzioni, le nuove App sono state sviluppate per semplificare la vita dell’utilizzatore e facilitare il lavoro dell’installatore. Basta infatti una semplice connessione internet sul proprio smartphone per controllare o programmare il cancello a distanza. Il tutto in totale sicurezza.
Realizzati con tutta la cura che contraddistingue la filosofia Made in Italy dell'Azienda, gli adattatori multistandard Vimar sono infatti diventati i protagonisti delle opere di Shay Frisch.
Il 10 novembre l’azienda Vimar, presso la sede Microsoft nella Fondazione Feltrinelli, ha presentato le nuove proposte produttive e il nuovo concorso in collaborazione con l’università Iuav di Venezia.
Progettate per consentire un comodo accesso all’energia elettrica da qualsiasi punto, le prese mobili multiple di Vimar si distinguono per essere sempre più vicine alle esigenze energetiche di tutti.
Perfettamente coordinabile con il design delle serie civili Vimar, il nuovo lettore elettronico NFC/RFID di carte a trasponder Vimar per l'installazione all'interno della stanza d'albergo riconosce in modo univoco la presenza in camera dell'ospite o del personale di servizio a seconda della carta a transponder di accesso alla stanza.
A pochi passi dalla reggia di Caserta, la tecnologia Vimar ha contribuito a rendere unica la residenza di un imprenditore locale. Grazie al sistema domotico By-me, l’abitazione si è trasformata in un vero e proprio edificio intelligente.
Vimar Campus è lo spazio virtuale nel quale l’azienda di Marostica mette a disposizione dei Professionisti Elettrici le proprie conoscenze tecniche e il proprio know-how, per contribuire ad aumentare il livello di competenza, la sicurezza e la qualità negli impianti elettrici e di home&building automation.
I centralini da incasso Vimar offrono numerose ed eleganti soluzioni per qualsiasi tipo di parete, in muratura o cartongesso, con una gamma completa e articolata di prodotti che soddisfa qualsiasi esigenza installativa.
Fincantieri ha scelto i dispositivi e le placche della serie Plana di Vimar per completare l'impianto elettrico della "Viking Sea", nave da crociera della società armatrice Viking Ocean Cruises.
Progettato per consentire di portare l’energia proprio lì dove serve, questo nuovo avvolgicavo completa l’offerta di avvolgicavi Vimar della gamma Home grazie ad un modello con 2 uscite da 10 A.
Robusto, sicuro, pensato per durare nel tempo, il nuovo avvolgicavo industriale Vimar unisce una struttura resistente e stabile, realizzata con materiali di qualità, ad accorgimenti tecnici che garantiscono un’elevata protezione delle prese dagli urti accidentali.
Progettati per offrire potenza, versatilità e sicurezza in un unico prodotto, i nuovi adattatori Vimar ampliano la gamma Supernova con due nuove versioni: una con interruttore luminoso on/off e una con due prese USB, una delle quali High Power.
La nuova gamma di telecamere, DVR, NVR e accessori Elvox sviluppati su tecnologia AHD coniuga l’alta risoluzione della tecnologia HD con la facilità di installazione di quella analogica.
Vimar presenta la nuova targa videocitofonica Pixel di Elvox che si contraddistingue per il design sottile, minimale e dagli angoli arrotondati e per il concept modulare componibile a piacimento che la rendono adatta a qualsiasi contesto abitativo
Frutto della passione che il proprietario nutre per l’arredo e il design, questo appartamento - situato tra la splendida Val D’Orcia e i vigneti di Montepulciano - rappresenta un perfetto esempio di stile ed eleganza.
I nuovi centralini da incasso Vimar offrono numerose ed eleganti soluzioni per qualsiasi tipo di parete, in muratura o cartongesso, con una gamma di prodotti che soddisfa qualsiasi esigenza installativa
Nella magnifica cornice di Bergamo Alta si trova il Relais San Lorenzo: un luogo unico, dove convivono storia, wellness, natura… e un lusso che vede complici le placche Eikon Evo di Vimar
Da oggi basta un solo dispositivo per avere sotto controllo sia il clima che l’energia della casa. Questo grazie alle soluzioni evolute per la termoregolazione e la supervisione energetica di Vimar
Elvox ha implementato la propria gamma di prodotti dedicati alla videosorveglianza adottando le più sofisticate tecnologie per offrire soluzioni mirate, versatili, complete e in grado di rispondere a qualsiasi esigenza installativa
Il sistema domotico By-me di Vimar è stato installato in un innovativo complesso residenziale a Pescara, consentendo ad ogni abitazione il controllo e la supervisione coordinata di tutti i dispositivi
In un’abitazione privata a Bergamo è stato installato il sistema domotico By-me Vimar con la serie civile Eikon, che ha contribuito ad aumentare il concetto di armonia e fluidità presente negli ambienti della casa
Vimar presenta nuove soluzioni per la gestione e il controllo della luce, studiate per risparmiare, arredare e inserirsi perfettamente in ogni progetto architettonico
Vimar Group, uno dei principali player nazionali di componentistica nel mercato elettrico, ha completato l'acquisizione del pacchetto azionario di Elvox