VIA FEDERICO PALAZZOLI 31 - 25128 BRESCIA BS - ITALIA Tel: 03020151 - Fax: 0302015217
Spine e prese industriali - contenitori stagni e piccoli apparecchi in materiale termoindurente - quadri elettrici - centralini e cassette di derivazione
Dopo la presentazione del nuovo Catalogo Generale, Palazzoli presenta il nuovo software Catalog General Composer: uno strumento utile per gli installatori, grossisti e studi di progettazione.
Palazzoli presenta i lampioni FIT 55 in grado di modificare la distribuzione della luce emessa, adattandola alle condizioni meteorologiche e rendendola quindi più confortevole e sicura per la circolazione.
Gli apparecchi a sospensione della gamma Meta si arricchiscono di una nuova versione. Per la prima volta, la qualità della luce incontra la massima efficienza, con Meta150.
Il requisito fondamentale per un impianto elettrico è la sicurezza. La sicurezza è garantita dal rispetto delle norme tecniche e dalla legislazione applicabile, oltre che da una corretta esecuzione dell’impresa che realizza l’impianto.
TAIS CUBE è una linea di quadri ciechi e finestrati in resina termoindurente Palazzoli, che completa il sistema TAIS, leader riconosciuto sul mercato per le “prese blu”.
I prodotti ATEX di Palazzoli sono progettati e costruiti per evitare il rischio di innesco. Ogni codice è riconosciuto e certificato da un organismo notificato in conformità alla direttiva 2014/34/UE a garanzia della sua idoneità ad essere installato in un impianto per atmosfera esplosiva.
Palazzoli grazie all’esperienza trentennale in ambito illuminotecnico e grazie anche alle consociate del gruppo, offre una gamma di apparecchi illuminanti conformi alle diverse necessità applicative ed installative, anche le più gravose quali gallerie, navi, sottomarini e ambienti ATEX.
La cultura si sedimenta e diviene storia, ma anche l’illuminazione nei secoli ha fatto i suoi bei passi avanti. Ed è nata un’inedita comunità di intenti fra il quattrocentesco salone Pietro da Cemmo, che fa parte del conservatorio Marenzio, e la Palazzoli, più che centenaria azienda cittadina dell’elettrotecnica.
Un chilometro di luce firmato Palazzoli. E’ il contributo della ultracentenaria società elettrotecnica bresciana alla ricostruzione del ponte Morandi, oggi ribattezzato viadotto Genova San Giorgio.
L’impianto di Rotterdam, il maggiore in Olanda e il sesto al mondo per capacità, è stato realizzato dalla joint-venture Techint E&C Italia-SENER e dal consorzio TSEV. Gate è uno dei più grandi terminali LNG (Liquified Natural Gas) in Europa, con una capacità produttiva iniziale di 12 miliardi di m³/anno e tre serbatoi di stoccaggio da 180.000 m³.
Il Museo dell’Automobile nasce nel 1932 da un’idea di due pionieri del motorismo nazionale, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia (primo Presidente dell’Automobile Club di Torino e tra i fondatori della Fiat), e figura tra i più antichi Musei dell’Automobile del mondo.
Nel panorama sempre più variegato delle soluzioni illuminotecniche a tecnologia LED, Tigua LED di Palazzoli rappresenta una sistema innovativo, in quanto concentra in un unico modello le principali esigenze degli impianti di illuminazioni per interni, esterni e galleria.
Le sale del Museo Mille Miglia di Brescia hanno fatto da sfondo alla presentazione di X-CEE, la nuova serie di connessioni industriali a elevate prestazioni inventata da Palazzoli.
Palazzoli, in seguito al successo riscontrato dal software "easyPROJECTS" rilasciato lo scorso anno, ha messo a disposizione degli installatori un nuovo strumento ancora più completo e potente denominato "masterPROJECTS". Utilizzabile su PC e smartphone, il software fornisce in modo tempestivo le informazioni necessarie per individuare immediatamente le soluzioni più adatte per la realizzazione di un impianto corretto.
MITO Led è la una nuova linea di apparecchi high-bay LED di Palazzoli adatta per l’installazione in ambienti industriali, alimentari, sportivi e all’esterno.
L’ 11 febbraio è iniziata la costruzione dell'Albero della Vita, l’icona rappresentativa di Expo 2015, che sovrasterà la Lake Arena del Padiglione Italia.
Subito dopo i festeggiamenti per i suoi 110 anni, Palazzoli si è organizzata per ospitare l’Assemblea Generale dell’Associazione Industriale Bresciana (AIB). Grande la risonanza dell’evento grazie anche alla presenza di Matteo Renzi e Giorgio Squinzi