Dal mercato
- Forum del Futuro Quotidiano, rivedi l’incontro del 20 maggio
- Primo trimestre 2021: segno più per tutti i comparti del mercato della climatizzazione
- Survey ASSIL: Covid-19 e industria dell’illuminazione
- Superbonus, avviati 12 mila interventi per 1,2 miliardi
-
Dal 25 al 27 maggio la seconda edizione di SPS Italia Digital Days
29 aprile 2021La fiera per l’automazione e il digitale nell’industria torna a Parma nel 2022. SPS Italia si sposta al 2022, dal 24 al 26 maggio. Il posticipo della fiera per l'industria intelligente, digitale e flessibile avviene in accordo con espositori e partner con l’obiettivo prioritario di assicurare una manifestazione in sicurezza.
-
Cresce la ricarica dei veicoli elettrici in ambito domestico
28 aprile 2021“L’installazione di infrastrutture di ricarica da parte di privati sta avendo in Italia, in quest’ultimo periodo, una forte spinta grazie al bonus ristrutturazioni e ulteriori effetti si stanno vedendo e si vedranno con il superbonus 110%” ricorda Maria Antonietta Portaluri Direttore Generale ANIE.
-
MCE Live+Digital si conferma il punto d’incontro del mercato
21 aprile 2021Oltre 4.500 incontri e 40.000 interazioni sono alcuni indicatori della prima edizione esclusivamente in digitale di MCE - Mostra Convegno Expocomfort che chiude con risultati che la confermano leader nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili. Secondo le analisi di Cresme e Assoclima, presentate durante la manifestazione, nel 2020 il settore ha sofferto, ma per il 2021 ci sono spiragli positivi di crescita.
- Superbonus 110%, le imprese prevedono una crescita di fatturato
-
Assoclima: necessario incentivare sistemi VMC nelle scuole per il rientro in sicurezza degli studenti
20 aprile 2021In vista dell’imminente riapertura al 100% anche delle scuole superiori e, in seguito, del prossimo anno scolastico, è sempre più importante pianificare adeguatamente il rientro degli studenti nelle aule in massima sicurezza. Tali ambienti, infatti, sono tra i più a rischio in termini di diffusione del contagio, in quanto caratterizzati da alti livelli di affollamento e, quindi, da una maggiore facilità di diffusione dei virus.
- Forum del Futuro Quotidiano, rivedi l’incontro del 15 aprile
- Climatizzazione 2020: tiene il residenziale, soffre il terziario
- Forum del Futuro Quotidiano, appuntamento online giovedì 15 aprile
- Meeting di Primavera ANGAISA 22 aprile
- Le normative per la videosorveglianza
- L’importanza della ventilazione meccanica, soprattutto negli ambienti scolastici
- MCE Live+Digital dal 9 all’8 aprile
- Il bando di Regione Marche per impianti di ventilazione meccanica nelle scuole
- Quattro incontri webinar organizzati da ANIE Componenti Elettronici
- Climatizzazione: nel 2020 il settore contiene le perdite
-
Un anno difficile per la distribuzione elettronica, ma le prospettive 2021 lasciano ben sperare
10 febbraio 2021Sicuramente il 2020 è stato un anno non facile. Definito dal Times "Il peggior anno di sempre", verrà sicuramente ricordato per l'incubo della pandemia (la storia di un anno che non vorremmo mai rivedere). Ma l’ultimo rapporto Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia) sui dati di mercato dell’elettronica ha fornito numeri e trend migliori di quanto ci si sarebbe aspettati.