Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha completamente digitalizzato la sua gamma di soluzioni per la rilevazione degli incendi EN54 e la sicurezza delle persone.
Schneider Electric e l’agenzia pubblica per la ricostruzione di Notre-Dame de Paris hanno firmato un accordo con il quale Schneider si impegna a contribuire al restauro dell’edificio con donazioni di materiale.
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell'automazione, annuncia la nuova generazione dei suoi storici interruttori scatolati ComPacT™. Caratterizzati da un design rinnovato che mantiene l'ingombro dei modelli precedenti, gli interruttori ComPacT New Gen sono progettati per semplificare le attività di manutenzione e la gestione operativa.
La RSA Ca’ dei Fiori coniuga benessere per gli ospiti, attenzione al personale ed efficienza energetica grazie alle soluzioni EcoStruxure di Schneider Electric, una tecnologia specifica per l’automazione delle strutture sanitarie.
Schneider Electric lancia la nuova generazione della famiglia di prodotti TransferPact ATSE (Automatic Transfer Switching Equipment) che offre facilità di installazione e messa in servizio.
Il 4 novembre alle ore 18.00, appuntamento online per il lancio di nuove soluzioni di bassa tensione all’insegna di sicurezza, prestazioni e continuità operativa
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta il nuovo relé di protezione connesso Easergy P5, parte della gamma di device intelligenti PowerLogic, creato per rispondere alle esigenze sempre più complesse delle utility elettriche nell’era dell’IoT. Questo prodotto si posiziona come un nuovo punto di riferimento nel settore dei relé di protezione, offrendo più sicurezza, semplicità e affidabilità.
Schneider Electric ha presentato a DistribuTECH 2018 le innovazioni apportate a EcoStruxure ADMS 3.8, la suite per l'ottimizzazione delle reti elettriche.
Schneider Electric rende disponibili nuovi cavi della gamma Actassi conforme alla CPR 305/11, con marchiatura su guaina così come previsto dalla norma armonizzata EN 50575.
Preventa XPS MCM è un nuovo modulo configurabile di sicurezza modulare in grado di monitorare più funzioni safety contemporaneamente. Si tratta dell’ultima novità nell’ampia gamma di soluzioni Preventa, che rispettano gli standard internazionali e sono progettate per offrire la più completa protezione del personale e delle macchine.
The Forge è il primo edificio commerciale inglese costruito e operato in linea con il framework net zero carbon stilato da UK Green Building Council. Sarà alimentato al 100% con energia rinnovabile e da 107 pannelli fotovoltaici.
La gestione energetica e del comfort quando gli edifici sono sottoutilizzati o vuoti richiede attenzioni specifiche. Per questo Schneider Electric ha stilato un vademecum di 10 azioni per l’efficienza energetica, la sicurezza e l’affidabilità negli uffici e negli edifici occupati da poche persone.
Schneider Electric, leader globale nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, ha presentato recentemente in occasione dell’edizione 2019 di European Utility Week EcoStruxur DERMS – Distributed Energy Resource Management System, una soluzione per l’integrazione e la gestione delle risorse energetiche distribuite (DER).
Schneider Electric ha aperto le porte del suo Innovation Hub di Stezzano (BG) per mostrare ai propri ospiti il valore della piattaforma e delle tecnologie innovative EcoStruxure IT e per scoprire il nuovo ruolo sempre più centrale dell’IT e della protezione dell’alimentazione elettrica in tutti i settori: dall’industria al retail.
Schneider Electric presenta “Mario”, il protagonista di una serie di video di approfondimento tecnici, contenuti e servizi dedicati ai nuovi temi dell’installazione elettrica, per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti, lavorando meglio.
Presente a SPS per valorizzare il suo apporto alla trasformazione digitale del manufacturing e valorizzare le opportunità concrete che le aziende possono cogliere facendo del digitale una piattaforma trasversale di innovazione.
Guadagnando tre posizioni rispetto al 2017, oggi l'azienda è al quinto posto nella lista World’s Most Admired Companies 2018 di Fortune riferita al settore elettronico.
Schneider Electric entra per il settimo anno consecutivo nella lista di leader globali stilata da CDP, grazie al suo impegno nella lotta al cambiamento climatico.
RS Components ha ampliato la sua gamma Harmony di Schneider Electric, che comprende un completo assortimento di interruttori, pulsanti e spie, adatti per OEM, quadristi e system integrator.
Schneider Electric si concentra sullo smart manufacturing, mostrando le proprie soluzioni e, soprattutto, gli esempi di applicazione delle tecnologie che interessano tutti i diversi "livelli" di un impianto.