HOME   ▸   PRODOTTI E TECNOLOGIE   ▸  

Sicurezza, automazione ed efficienza energetica

3 luglio 2025
Schneider Electric, grazie alla sua gamma di soluzioni, contribuisce alla piena sicurezza della Superstrada Pedemontana Veneta

Schneider Electric è protagonista tecnologico di una delle opere infrastrutturali più strategiche del Nord Italia: la Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), un’arteria a pedaggio lunga 162 km che collega Montecchio Maggiore (VI) a Spresiano (TV), attraversando il cuore produttivo e industriale del Veneto. Con 94 km di viabilità principale, 68 km di secondaria e l’interconnessione alle autostrade A4, A27 e A31, la SPV rappresenta un tassello essenziale nel Corridoio Europeo Mediterraneo, con benefici tangibili in termini di mobilità, riduzione dei costi logistici e attrattività turistica.
Un’infrastruttura moderna e complessa come la SPV richiede sistemi all’avanguardia per garantire sicurezza, affidabilità e continuità operativa. È in questo contesto che si inserisce il ruolo chiave di Schneider Electric, fornitore delle soluzioni per la sicurezza, l’automazione e la gestione energetica.
L’azienda ha fornito circa 50 cabine elettriche di trasformazione MT-BT (modello SM6), ciascuna con doppio trasformatore in modalità backup, gruppi elettrogeni, sistemi UPS e apparati di supervisione per garantire il funzionamento continuo dei sottosistemi. Le cabine alimentano impianti critici come l’illuminazione di svincoli e gallerie, i sistemi antincendio e di controllo ambientale, i presidi idraulici e i sistemi di videosorveglianza, conformi alle normative del D.Lgs. 264/06 sulla sicurezza delle gallerie.
La gestione centralizzata degli impianti è affidata al Centro di Controllo di Bassano del Grappa, dove il sistema SCADA fornito da Schneider Electric – basato sulla piattaforma PlantScada – consente di monitorare e gestire oltre 150.000 segnali. Un’infrastruttura informatica robusta e scalabile, supportata da oltre 700 PLC (modelli M580, M340, M221 e M241), 100 pannelli operatore e 400 gateway, assicura automazione e reattività anche in scenari critici. A rafforzare ulteriormente la resilienza dell’infrastruttura, circa 150 sistemi UPS delle famiglie SMART, EASY e GALAXY garantiscono continuità dell’alimentazione in ogni condizione.
“Schneider si è dimostrata un partner affidabile e lungimirante – commenta Andrea De Luca, Direttore di Esercizio della SPV – capace di coniugare tecnologie avanzate e soluzioni scalabili all’interno di un’opera tanto complessa quanto strategica”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al Project Manager Marco Ghisu, al Technical Leader Pasquale Chilà e al partner SPS Automazione Srl, per la competenza e la tempestività dimostrate in tutte le fasi di collaudo e attivazione, in particolare nella delicata gestione della Galleria Malo.

Aziende citate: