Prodotti e tecnologie
-
Il ventilconvettore Clivet ispirato alla natura
18 luglio 2025Larice è la nuova gamma di ventilconvettori progettata per offrire un comfort autentico, naturale e sostenibile in ogni ambiente. Disponibile in quattro versioni (DUA-M1, DUE-M1, DUA-H1, DUE-H1), è la soluzione ideale per il raffrescamento e il riscaldamento di spazi piccoli e medi a uso commerciale, industriale, sportivo e residenziale.
-
Pisolo: sistema di raffreddamento e riscaldamento con pompa di calore integrata di Deltacalor
18 luglio 2025Un prodotto innovativo, destinato a semplificare la vita di chi desideri climatizzare i propri spazi senza interventi invasivi. Piccolo nelle dimensioni, ma grande nella tecnologia e nell'efficienza, Pisolo è un dispositivo autonomo che racchiude la tecnologia di una pompa di calore all-in-one in dimensioni compatte, offrendo una soluzione versatile per il riscaldamento e il raffrescamento, senza la necessità di un collegamento a un impianto esistente: per farlo funzionare è necessaria solo una semplice presa di corrente.
- AURIGA HP: pompe di calore monoblocco da 20 a 50 kW inverter trifase in R32
- Caleffi AIR113: comfort e economia energetica
- Witty, la soluzione di ricarica smart per casa e aziende
- Sicurezza, automazione ed efficienza energetica
- -53% sui costi di riscaldamento e -60% sulle emissioni
- La nuova Serie Glass di Homematic IP ridefinisce la smart home
- “Climatizza l’arte”
- Reverso Beghelli 2025
- Edilizia del futuro e Smartbuilding
-
Altre funzioni in arrivo sull’app Homematic IP
9 giugno 2025La versione più recente dell’app Homematic IP offre agli utenti delle centraline Home Control Unit una panoramica completa dei flussi energetici all’interno dell’edificio. La consueta dashboard energia si presenta ora con un look completamente rinnovato e messo a punto. I dati provenienti da tutti i dispositivi Homematic IP per la misurazione dell’energia – come le Prese di commutazione-misurazione – vengono visualizzati in modo chiaro. Consultando grafici intuitivi e dati dettagliati, è più facile ottimizzare i consumi e sfruttare in modo mirato l’energia solare autoprodotta, ad esempio per le automazioni smart.
- EZVIZ reinventa l'ingresso domestico
- Riello presenta NXHP
- GOCCE – design Virginia Cei – la novità di Italamp
- Homematic IP rende smart anche l’outodoor
- Le novità Eaton per l’illuminazione di emergenza
- La nuova gamma di Pompe di Calore JODO con gas R290
- La strategia Aira per il raffrescamento estivo
- Essenza, il nuovo centralino di Elettrocanali