Dal mercato

  • Impianto di climatizzazione per Symbiosis
    13 gennaio 2020
    Con l’inaugurazione della piazza di 13.000 mq dedicata ad Adriano Olivetti, si è conclusa lo scorso autunno la prima fase di riqualificazione edilizia dell’ex area industriale adiacente a Fondazione Prada, a Milano.
  • PLCnext Store per soluzioni di automazione
    13 gennaio 2020
    Lo store offre applicazioni software con cui l’utente può aggiungere nuove funzioni tecniche al proprio controllore PLCnext Control.
  • Le soluzioni di Vimar per l’edificio smart
    13 gennaio 2020
    Connettività, semplicità, integrazione e design: sono questi i driver per una casa sempre più intelligente. Seguendo queste linee guida Vimar ha sviluppato la nuova ed evoluta piattaforma View IoT Smart Systems che consente la gestione integrata e coordinata di qualsiasi impianto dell’edificio mediante tecnologie innovative, efficienti ma soprattutto semplici da utilizzare, altamente personalizzabili e belle da vedere.
  • Eco Struxure Derms
    13 gennaio 2020
    Schneider Electric, leader globale nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, ha presentato recentemente in occasione dell’edizione 2019 di European Utility Week EcoStruxur DERMS – Distributed Energy Resource Management System, una soluzione per l’integrazione e la gestione delle risorse energetiche distribuite (DER).
  • SICUREZZA URBANA E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
    9 gennaio 2020
    Federazione ANIE e ANCI hanno avviato un confronto che mira a definire un protocollo di intesa per promuovere progetti di sicurezza urbana e riqualificazione energetica.
  • Evolution & Research Area
    9 gennaio 2020
    L’ERA Smart Center è un luogo polifunzionale che cambia assetto in funzione dell’attività organizzata all’interno.
  • Quadro macroeconomico italiano ancora debole
    12 dicembre 2019
    Nel primo semestre del 2019 si registra un calo del fatturato pari allo 0,6%, a fine 2019 si stima un calo dell’1% il ridimensionamento del portafoglio ordini lascia presagire un rallentamento anche nel 2020.
  • Norma CEI EN 60204-1 sull’equipaggiamento elettrico delle macchine
    12 dicembre 2019
    La CEI EN 602014-1 – versione europea della norma IEC 60204-1 Safety of machinery-Electrical equipments – rappresenta da oltre dieci anni lo stato dell’arte e il punto di riferimento per la progettazione e la realizzazione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine.
  • Safe City: le priorità del remote control
    6 dicembre 2019
    “Safe City: le priorità del remote control” è il titolo dell’incontro organizzato a Roma da Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, e IATT – Italian Association for Trenchless Technology.
  • Loran diventa Vortice Industrial
    6 dicembre 2019
    Dal primo di novembre Loran, Azienda specializzata nella Ventilazione Industriale e parte di Vortice Group dal 2010, ha cambiato la ragione sociale ed è diventata Vortice Industrial con un nuovo marchio che viene utilizzato già da ora per l’export e progressivamente verrà utilizzato anche in Italia dove, per ora, rimane il brand storico rivisitato nello stile e nei colori.
  • OmniAssure touch, il controllo accessi secondo Honeywell
    29 novembre 2019
    La suite di soluzioni per il controllo degli accessi OmniAssure di Honeywell si arricchisce con OmniAssure Touch
  • Presentate MCE e BIE 2020
    27 novembre 2019
    MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili insieme a BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO dedicata alle biomasse legnose, presentano un’edizione 2020 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’internazionalità e del business.
  • “Luci Buone a Milano” il progetto green di ENGIE
    27 novembre 2019
    “Luci Buone a Milano” è il progetto accolto favorevolmente dall'Amministrazione comunale e realizzato da ENGIE Italia, player dell’energia e dei servizi leader nella transizione a zero emissioni di CO2, con la collaborazione di Signify, leader nell’illuminazione che ha fornito i corpi illuminanti e la società di Ingegneria I-Dea che ne ha concepito l’installazione luminosa.
  • RemotAir: monitoraggio continuo e qualità dell’aria indoor
    25 novembre 2019
    Costruire e diffondere una cultura della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro, eliminandone i principali fattori di rischio nel pieno rispetto della normativa vigente, sono obiettivi aziendali ormai imprescindibili, contemplati nei piani di sviluppo, soprattutto ove siano presenti politiche di welfare.
  • Il programma di LUMI EXPO 2019
    18 novembre 2019
    Il 21 e 22 novembre torna l’appuntamento con LUMI Expo, evoluzione di Illuminotronica, l’evento di riferimento per approfondire soluzioni, innovazioni tecnologiche, normative e scenari della filiera dell’integrazione.
  • IV edizione Lighting Open Day
    18 novembre 2019
    L'incontro, organizzato da ASSIL, si conferma appuntamento imperdibile per l'aggiornamento tecnico dell'industria del lighting.
  • I vincitori del Premio H d’oro 2019
    18 novembre 2019
    La quattordicesima edizione del Premio H d’oro si è conclusa, giovedì 14 novembre, a Milano nell’ambito di SICUREZZA 2019, la manifestazione biennale internazionale punto di riferimento per i professionisti del settore.
  • Gestione smart delle chiavi per le medie e grandi aziende
    15 novembre 2019
    Traka propone una soluzione concreta per la gestione delle chiavi, degli accessi alle aree di lavoro o alla strumentazione condivisa dai dipendenti, in modo tracciabile e sicuro.
  • Varchi magnetic flowmotion
    15 novembre 2019
    A “Sicurezza 2019” FAAC Group ha ufficialmente presentato al mercato italiano i nuovi prodotti a marchio Magnetic. Il gruppo tedesco, tra i leader mondiali nel mercato del controllo degli accessi pedonali e veicolari con filiali in Germania, Svizzera, Australia, Cina, Malesia, Brasile, India e Stati Uniti d’America, è stato acquisito nel 2012, che ora ha deciso il lancio dei prodotti di qualità Magnetic anche sul mercato nazionale.
  • Sonepar debutta a Sicurezza 2019
    15 novembre 2019
    L’azienda leader della distribuzione di materiale elettrico in Italia è in Fiera Milano, dal 13 al 15 novembre, con il team degli specialisti di divisione, per presentare il suo network nel mondo Security.