Dal mercato

  • Concluso il Forum Meccatronica
    12 novembre 2019
    Si è svolta martedì 5 novembre a Firenze la sesta edizione di Forum Meccatronica, l’appuntamento annuale e itinerante con gli attori della filiera dell’automazione industriale. Dopo le tappe in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Piemonte, è stato scelto il distretto industriale toscano.
  • SMA amplia la Solar Academy per gli specialisti del fotovoltaico
    11 novembre 2019
    SMA Solar Technology AG (SMA) amplia l'offerta formativa e presenta tutti i seminari e i corsi online a disposizione sul proprio sito web.
  • Meet la fiera evento del Gruppo Comet
    8 ottobre 2019
    Una tre giorni dedicata ai Professionisti del settore, con 150 aziende e 15.000mq di esposizione dedicati a Installazione Civile, Distribuzione Energia, Automazione e Robotica, Illuminotecnica, Impianti Speciali e Attrezzatura, presso il nuovissimo padiglione 30 della Fiera di Bologna dal 17 al 19 ottobre 2019.
  • Energy Efficiency 4.0 a Foggia il 15 ottobre
    8 ottobre 2019
    A Foggia il 15 ottobre si terrà Energy Efficiency 4.0. Imprese e territorio. L’inizio di una nuova era tra vocazione, innovazione ed efficienza. L’evento si svolge presso la Sala della Ruota nel Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre numero 22.
  • I numeri di That's Mobility 2019
    3 ottobre 2019
    Chiusa con successo + 43%, con 2.355 visitatori la seconda edizione di That's Mobility, l’evento dedicato alla mobilità elettrica che si è svolto dal 25 al 26 settembre presso il MICO, Centro Congressi di Fiera Milano, confermandosi guida del dibattito sulla smart mobility nel nostro paese
  • Il CEI compie 110 anni
    2 ottobre 2019
    Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) è responsabile in ambito nazionale della normazione tecnica in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni. Inoltre è riconosciuto dallo Stato Italiano e dall’Unione Europea per le attività normative e di divulgazione della cultura tecnicoscientifica.
  • Conclusa l'edizione 2019 di That's Mobility
    27 settembre 2019
    La seconda edizione di Thath's Mobility, l'evento dedicato alla mobilità elettrica, si è tenuta al MiCo di Milano dal 25 al 26 settembre.
  • L'illuminazione di Villa Borromeo D’Adda ad Arcore.
    23 settembre 2019
    Villa Borromeo D'Adda è un importante complesso monumentale situato ad Arcore, la cui struttura originale risale agli inizi del XVIII secolo. A partire dalla seconda metà del ‘700, la villa e il parco che la circonda sono stati oggetto di varie modifiche strutturali e passaggi di proprietà fino al 1911, quando diventarono residenza nobiliare della famiglia Borromeo.
  • Honeywell presenterà le proprie novità allo Smart Building Expo
    17 settembre 2019
    Allo Smart Building Expo (13 al 15 novembre a Rho) in anteprima il nuovo servizio Honeywell Action Management, basato su cloud
  • Integrazione tra mobilità elettrica e rete elettrica
    16 settembre 2019
    Il Gruppo EGO è pronto, con il contributo della partecipata Driwe, alle prime sperimentazioni per integrare le colonnine di ricarica nel nuovo Mercato dei Servizi di Dispacciamento
  • VORTICE acquisisce CASALS
    13 settembre 2019
    Vortice ha acquisito il marchio spagnolo Casals, rilevando il 100% del capitale di Ventilación Industrial Ind. S.L. (Sant Joan de les Abadesses, Girona, Catalogna, Spagna), società specializzata in prodotti nel settore dell’aspirazione industriale.
  • THAT’S MOBILITY 2019 un viaggio fra i segreti della Smart Mobility
    2 settembre 2019
    Dal 25 al 26 settembre 2019 a Milano la seconda edizione della conference&exhibition dedicata alla mobilità elettrica che amplia i suoi spazi e si sposta al primo piano del Centro Congressi MICO
  • Arcluce S.p.A. entra a far parte del programma di licenza EnabLED di Signify
    2 settembre 2019
    Signify (Euronext: LIGHT), in precedenza Philips Lighting, leader globale nel settore dell’illuminazione, ha annunciato oggi di aver firmato un Accordo Transattivo e di Licenza di Brevetti con l’azienda italiana Arcluce S.p.A..
  • Palazzo Sturm torna a splendere grazie al contributo della tecnologia Vimar
    2 settembre 2019
    Bassano del Grappa è famosa per alcune sue peculiarità. Collocato in una posizione privilegiata all’interno del centro cittadino, si trova Palazzo Sturm, dal cui belvedere, che affaccia proprio sul ponte, si può godere di un impareggiabile panorama.
  • Tecnologie per il riscaldamento sostenibile
    2 settembre 2019
    PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile è la proposta espositiva di Piemmeti, la società di Veronafiere specializzata nell’organizzazione di saloni tecnici, nell’ambito dell’83^ Fiera del Levante, in programma a Bari dal 14 al 22 settembre: un intero padiglione (il padiglione 20) tutto dedicato alle forme di riscaldamento con energie rinnovabili e alternative: legna e pellet, fotovoltaico, solare termico. PF tecnologie dà visibilità alle forme di riscaldamento ottenute attraverso fonti rinnovabili.
  • Lucifero’s per il Centro Commerciale Conè
    2 settembre 2019
  • Socomec per l’automazione e l’impiantistica
    2 settembre 2019
    Socomec Innovative Power Solutions si pone come problem solver alle più complesse esigenza nel settore industriale, della produzione di energia, delle infrastrutture e sanitarie, marittime, petrolchimiche con una gamma di soluzioni innovative. Tra i vari prodotti ne abbiamo selezionati un paio.
  • Smart Lighting di Enel X
    2 settembre 2019
    Progettati per ottenere il massimo risparmio energetico ed economico, insieme a un eccellente comfort visivo, i sistemi di illuminazione pubblica Smart Lighting migliorano la percezione degli spazi, e la vita dei cittadini. La tecnologia innovativa di Enel X garantisce inoltre uniformità nella distribuzione della luce e riduzione dell’inquinamento luminoso.
  • Signify per il retail
    2 settembre 2019
    Signify, precedentemente nota come Philips Lighting, leader globale nel settore dell’illuminazione, ha curato il restyling illuminotecnico del punto vendita TALLY WEiJL situato in Corso Buenos Aires, 41 a Milano.
  • Sicurezza 2019 torna a Fiera Milano dal 13 al 15 novembre
    2 settembre 2019
    Forte degli importanti risultati dell’ultima edizione - 25.569 visitatori professionali da 86 Paesi e 465 espositori diretti - si conferma tra le principali manifestazioni europee per il settore Security & Fire e punta l’attenzione su soluzioni, integrazione e innovazione