Referenze

  • Cogenerazione intelligente per la città di Torino
    22 settembre 2014
    I sistemi di controllo di Siemens ottimizzano il livello di automazione della centrale di cogenerazione di Iren. È il primo caso in Italia dove il controllo del processo è integrato al controllo delle parti elettriche
  • 16esimo Congresso Nazionale Domotecnica: il punto sul mercato e l’etichetta energetica
    19 settembre 2014
    Torino, 18-20 settembre: presentati durante il Convegno istituzionale “Tendenza di mercato e nuova etichetta energetica” i risultati dell’indagine Ref-e sul mercato della climatizzazione e le implicazioni del recepimento della direttiva sull’etichettatura grazie all’intervento di Anima
  • Opportunità per installatori di impianti elettrici e domotica
    18 settembre 2014
    Brunata Italia lancia il programma “Brunata Certified Partner” per le aziende che operano nel campo della domotica e degli impianti elettrici per abitazioni. L’obiettivo è “fare squadra” per cogliere insieme nuove opportunità di business
  • ANIE: il settore tra difficoltà e nuove speranze
    17 settembre 2014
    I risultati dell’Indagine Rapida effettuata fra le imprese socie in occasione dell’Assemblea Annuale di ANIE 2014 mostrano i cambiamenti che il settore sta adottando per reagire alla crisi economica. La voglia di innovazione e il back-reshoring sono i fenomeni più significativi
  • ANIE: l’export cresce e traina il settore
    17 settembre 2014
    L’eccellenza delle tecnologie made in Italy è riconosciuta a livello globale e il nostro export cresce di 20 punti in 5 anni. Il Presidente Gemme in missione istituzionale in Arabia Saudita: “Lo sbarco sui mercati esteri è la chiave del rilancio”.
  • A scuola di… domotica
    3 luglio 2014
    Oggi tutti sanno che grazie alle nuove tecnologie un ambiente può essere reso più sicuro e più confortevole. Quello che forse molti non sanno ancora, però, è che per creare un ambiente davvero “intelligente” i singoli impianti tecnologici devono essere installati, integrati e gestiti in maniera corretta e coordinata. Per questo la domotica è diventata materia di tanti corsi di formazione e di aggiornamento
  • Accumulo energia elettrica: norme e prospettive
    12 maggio 2014
    L’accumulo di energia elettrica sta prospettandosi come una soluzione efficace per superare il limite più manifesto della generazione di energia elettrica dalle fonti rinnovabili attualmente più diffuse in Europa
  • MCE 2014: le tendenze emerse e le prospettive per il futuro
    12 maggio 2014
    156.000 visitatori hanno trovato in Fiera le migliori soluzioni per l’impiantistica, la climatizzazione e il risparmio energetico. Particolarmente significative le tendenze in ambito Home and Building Automation, dove il futuro è rappresentato dai sistemi integrati di piccole dimensioni
  • Tendenze e opportunità del fotovoltaico
    9 maggio 2014
    Negli ultimi anni si è assistito ad un forte aumento della penetrazione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili nel sistema elettrico. Il cambiamento è dovuto alla nascita di nuove tecnologie ma soprattutto allo sviluppo di modalità di gestione della rete più evolute e all’adozione di provvedimenti normativi più sicuri. Vediamo in particolare come si sta muovendo il settore fotovoltaico
  • Gli elementi per una corretta illuminazione
    9 dicembre 2013
    Che siano interni o esterni, pubblici o privati, gli ambienti necessitano di un’adeguata illuminazione. Avere la luce giusta quando si lavora, si acquista o semplicemente si socializza, infatti, è molto importante per il nostro benessere. Per non parlare di quanto sia fondamentale in situazioni di pericolo
  • La domotica è per tutti
    19 luglio 2013
    Da strumento per ricchi a soluzione per i più deboli, la domotica sta dimostrando che può creare interessanti opportunità per chi è alla ricerca di comfort e risparmio
  • Allarmi intrusione
    5 luglio 2013
    Ad un anno di distanza dalla terza pubblicazione a livello nazionale della Norma CEI 79-3 del 1998, facciamo il punto sulla normativa che regola l’elaborazione e il mantenimento dei sistemi di allarme intrusione e rapina
  • Classificazione luoghi con pericolo di esplosione
    5 luglio 2013
    La classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per presenza di gas è essenziale alla progettazione e all’installazione degli impianti elettrici, ma più in generale è indispensabile all’analisi della sicurezza. L’approfondimento è suggerito dall’uscita della nuova Guida CEI 31-35/A (dicembre 2012) sulle Atmosfere esplosive
  • Controllo accessi e sicurezza
    5 luglio 2013
    Complice anche la crisi, oggi sta costantemente aumentando la percezione di insicurezza e quindi il ricorso a sistemi in grado di contrastare furti e intrusioni in edifici pubblici o privati
  • Luminarie: meno luci e meno consumi
    8 gennaio 2013
    Il taglio dei costi nella pubblica amministrazione si è abbattuto anche sull'illuminazione natalizia, quest’anno rimasta contenuta in diverse città. C’è però un rimedio per chi non vuole rinunciare alle luci ma nemmeno al risparmio energetico: il LED
  • Mitsubishi Electric per Filodivino
    Filodivino è una cantina che produce vini doc e un resort di lusso nel cuore delle Marche. L’impianto di climatizzazione ha richiesto l’adozione di soluzioni a servizio della produzione del vino per la cantina e un impianto all’insegna della sostenibilità per il resort.
  • Indoor Climate e efficienza efficenza energetica per una villa a Viareggio
    La sfida era individuare una soluzione per la climatizzazione che assicurasse il massimo comfort abitativo e che permettesse di sfruttare al meglio i benefici offerti dal cappotto termico esterno.