Dal mercato

  • Binaghi alla Presidenza di Assoclima
    22 luglio 2020
    In occasione dell'Assemblea associativa del 21 luglio Luca Binaghi è stato eletto Presidente di Assoclima, l'Associazione dei Costruttori di Sistemi di Climatizzazione federata ANIMA, per il triennio 2020-2023.
  • Le nuove date Light+Building
    21 luglio 2020
    Light+Building, l’evento di riferimento per il settore dell’illuminazione e della building automation, si terrà a Francoforte dal 13 al 18 marzo 2022. Inizialmente era stata fatta slittare a settembre, ma l’organizzatore ha preferito annullare l’edizione di quest’anno.
  • Il Decreto Semplificazioni è in vigore
    21 luglio 2020
    Dopo più di una settimana dall'approvazione del Consiglio dei Ministri il Decreto Legge 76/2020 recante "Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale" è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le molte misure contenute riguardano appalti, edilizia, urbanistica, digitalizzazione, procedimenti amministrativi e sono immediatamente in vigore. Ecco tutte le principali novità e il testo in versione integrale.
  • Sanificazione attiva con lampade UV integrate nel sistema VMC
    16 luglio 2020
    Torre Milano è il primo caso residenziale in Italia che prevede lampade UV nel sistema VMC per uccidere virus e batteri.
  • Vademecum, Ecobonus 110% e impianto fotovoltaico
    8 luglio 2020
    Italia Solare ha realizzato un vademecum per spiegare che cosa è l’Ecobonus 110% e con utili consigli da tenere in considerazione in fase di firma del contratto per la realizzazione di un progetto fotovoltaico.
  • 37° Convegno nazionale AiCARR
    17 giugno 2020
    L’evento si svolgerà il 9 e 10 luglio in diretta web, in partnership con Mostra Convegno Expocomfort
  • Webinar “Internet of Things per la Smart Home”
    17 giugno 2020
    Giovedì 25 giugno, dalle ore 14.30 alle 16.30, si terrà il Webinar “Internet of Things per la Smart Home: la rivoluzione digitale che sta cambiando il nostro modo di abitare”, realizzato da Prosiel, Associazione senza scopo di lucro in prima linea nella promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica, in collaborazione con il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano.
  • 18 giugno evento online “Trend negli edifici commerciali”
    16 giugno 2020
    Presente sul mercato da oltre 25 anni, sbarcata in Italia nel 2014 ed entrata a far parte di Axis Group nel 2016, 2N si è rapidamente affermata come produttore leader in Europa per lo sviluppo e la produzione di citofoni IP (Internet Protocol) e di sistemi di accesso, audio e comunicazioni IP per ascensori.
  • Giovedì 2 luglio 2020, Le Energy Community in Italia
    16 giugno 2020
    Energy and Strategy Group presenta un seminario online di divulgazione dello studio “Le Energy Community in Italia, l’evoluzione del quadro normativo e le ricadute attese per il sistema-paese”
  • ASSISTAL, Roberto Rossi eletto vicepresidente con delega all’efficienza e transizione energetica
    10 giugno 2020
    La Giunta di ASSISTAL, l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica - ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria, riunitasi in videoconferenza, ha accolto la proposta del Presidente Angelo Carlini eleggendo all’unanimità l’ing. Roberto Rossi quale Vice Presidente ASSISTAL, con delega per l’efficienza e la transizione energetica.
  • Key Energy 2020, la transizione energetica cambia il volto delle città
    10 giugno 2020
    La transizione energetica verso le rinnovabili trasforma le città. E Key Energy di Italiana Exhibition Group è protagonista e promotore di questa trasformazione, dal 3 al 6 novembre prossimi alla Fiera di Rimini.
  • Avviato il tavolo di lavoro “PELL Ospedali”
    10 giugno 2020
    Dalla pluriennale collaborazione fra ENEA e ASSISTAL, con il contributo di SIAIS e il supporto di Gemmo nasce il Tavolo di Lavoro “PELL Ospedali”, nuova iniziativa volta a promuovere l’innovazione dei processi gestionali di una infrastruttura strategica alla rigenerazione urbana e territoriale, quale quella delle strutture ospedaliere.
  • Nasce Sorgenia Green Solutions
    10 giugno 2020
    Favorire la transizione verso un’economia sempre più sostenibile grazie all’utilizzo di rinnovabili e digitale: questa la sfida che Sorgenia Green Solutions lancia sul mercato.
  • Mercoledì 24, la quinta edizione del Renewable Energy Report
    10 giugno 2020
    Mercoledì 24 Giugno 2020 ore 9.30 Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano presenta in modalità online Renewable Energy Report: la ripartenza del mercato e le sfide della crescita.
  • 10 suggerimenti per l’efficienza energetica quando gli uffici sono vuoti, o quasi
    4 giugno 2020
    La gestione energetica e del comfort quando gli edifici sono sottoutilizzati o vuoti richiede attenzioni specifiche. Per questo Schneider Electric ha stilato un vademecum di 10 azioni per l’efficienza energetica, la sicurezza e l’affidabilità negli uffici e negli edifici occupati da poche persone.
  • ZENITAL compie 30 anni
    27 maggio 2020
    Il 4 maggio 1990 si riunivano in assemblea le aziende fondatrici dell’Associazione ZENITAL per l’approvazione e la firma dello statuto. Questo evento era il risultato del lavoro precedentemente svolto per esprimere la volontà delle maggiori aziende del settore di affermare e migliorare la conoscenza delle loro tecnologie.
  • Hardware Forum confermata a Milano il 22 e 23 settembre prossimo
    27 maggio 2020
    In questo periodo difficile, Hardware Forum - La fiera della ferramenta - sta lavorando per garantire agli operatori del settore l’opportunità di tornare presto a incontrarsi, confrontarsi e creare le condizioni affinché tutta la filiera della ferramenta possa ripartire.
  • Lockdown e l’effetto sui consumi di elettricità
    27 maggio 2020
    Secondo lo studio di Terna il mese di aprile ha registrato un forte calo della domanda di elettricità, nel frattempo sono cresciute le rinnovabili. Nello specifico il fotovoltaico segna un + 47% mentre l’eolico cala.
  • Il Decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
    20 maggio 2020
    Il Superbonus al 110% per gli interventi di riqualificazione è legge. Cosa prevede nello specifico? Ecco tutto quello che c'è da sapere su: tempistiche, aventi diritto, tipologie di lavori, limiti di spesa e modalità di pagamento.
  • Il Superbonus prevede anche fotovoltaico e colonnine
    20 maggio 2020
    Tra i lavori previsti dal Superbonus per l’edilizia al 110%, contenuto nel Decreto Rilancio, ci sono anche due misure interessanti per gli installatori, quali i pannelli fotovoltaici e le colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.