Dal mercato
- Sicurezza 2023: si parte con grande slancio
- Assemblea ANIE: produzione industriale +16,6% Elettronica ed elettrotecnica
- Mostra Convegno Expocomfort, conclusa con successo la 42a edizione
- Strutture alberghiere di medie dimensioni. Visione, innovazione, efficienza e finanza per mantenere competitività a qualità
- it’s ELETTRICA dal 19 al 22 ottobre a Milano
- Seminario CEI “garantire la continuità dell’alimentazione nei data center moderni”
- 26 milioni di euro per rafforzare la rete nazionale di ricarica elettrica
-
MCE Mostra Convegno Expocomfort si rafforza come vetrina per l’estero
1 marzo 2022Nell’attesa della 42a edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort, che torna in presenza in Fiera a Milano dal 28 giugno al 1 luglio 2022, e in formato Digital fino al 6 luglio, si sono concluse le presentazioni per il pubblico europeo del nuovo progetto della vetrina più prestigiosa per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.
- Corso in pillole: i BACS, la EN UNI 15232-1 e l’indice SRI
- Mercato climatizzazione 2021, un anno all’insegna della ripresa
-
Seminario CEI “Dimensionamento e protezione della continuità assoluta medicale (C.A.M.)” – Parma e Bari il 5-6 aprile
9 febbraio 2022Il prossimo 5 aprile, a Parma, e 6 aprile, a Bari, si terrà il Seminario “Dimensionamento e protezione della Continuità Assoluta Medicale (C.A.M.)”, organizzato dal CEI con il supporto di Socomec, società leader in Europa e nel mondo della distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia a bassa tensione.
- Girardi eletto Presidente ANIE
- Successo per le fiere Sicurezza e Smart Building Expo
- La 42° edizione di MCE si riposiziona a giugno
- Klimahouse: l’edizione 2022 viene spostata a maggio
- Intesa tra Enel e Assoclima per una maggiore diffusione delle pompe di calore
-
Garantire la sicurezza dell’internet Of Things
15 dicembre 2021L'Internet of Things (IoT) ha già modificato molto nella fruizione quotidiana dei dispositivi e continua a trasformare il mondo rendendolo sempre più connesso tramite Internet. L'incremento nell’utilizzo delle tecnologie intelligenti apre, però, anche la porta alle minacce per la sicurezza informatica, sempre più pericolose e impattanti. Occorre, dunque, impegnarsi per rendere i nuovi dispositivi sempre più affidabili.
- Previsioni in crescita per il settore idrotermosanitario italiano
-
MCE dall’8 all’11 marzo 2022
25 novembre 2021Presentata a Milano la 42° edizione di MCE, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica che si svolgerà dall’8 all’11 marzo in forma fisica con l’occupazione totale del quartiere di Milano Rho e in forma digital per permettere la partecipazione agli eventi ed estendere le opportunità di business.
- Presentazione Electricity Market Report 2021, 25 novembre ore 9.30