Evento leader in Italia e uno dei più importanti in Europa, SICUREZZA è vetrina delle novità e strumento di incontro e confronto per tutti gli operatori delle tecnologie per la security e l’antincendio.
Presentati ufficialmente i documenti su risultati e obiettivi in ambito economico, sociale e ambientale, insieme alla prima edizione della “Sustainability Week” con workshop, incontri e iniziative a tema per i circa 2.200 dipendenti in Italia e all’estero.
Mercato dell’impiantistica vivace, stabilità economica e attenzione alle nuove energie: le ragioni per la scelta della Polonia quale Paese Partner a MCE 2024
L’azienda negli anni ha sviluppato un fitto programma di corsi eprogetti didattici, collaborando con istituzioni, università, istituti professionali per offrire agli studenti l’opportunità di acquisire conoscenze pratiche e competenze tecniche richieste dal settore industriale.
Baxi SpA, leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, acquisisce, in accordo con il Gruppo BDR Thermea (a cui appartiene dal 2009), il 25% del Gruppo G.I. Holding, realtà di rilievo per la produzione e commercializzazione di soluzioni d’avanguardia nella climatizzazione, nel raffreddamento dei processi industriali, nel condizionamento di precisione e nel trattamento dell’aria per edifici commerciali, industriali e pubblici.
Elettrocanali, leader italiano con presenza internazionale nel campo dei componenti e dei sistemi per installazioni elettriche nei settori industriale, terziario e domestico, ha tenuto il suo primo Open Day il 28 luglio presso la storica sede di Scanzorosciate.
A partire dal 1 settembre 2023, i tubi fluorescenti e le lampadine alogene verranno gradualmente eliminati, perché non soddisfano più i requisiti energetici previsti dal Regolamento UE 2019/2020.
Criteri Minimi Ambientali: Il focus sugli interventi elettrici e sulla valorizzazione della professionalità delle imprese di applicazione/installazione che seguono i percorsi di formazione e certificazione. L’importanza della scelta di prodotti di qualità nell’impiantistica.
Il mercato delle costruzioni ha avviato la sua fase di frenata nell’ambito degli interventi sul patrimonio esistente: dopo un primo trimestre ancora positivo il mercato della riqualificazione mostra i primi chiari segnali di correzione. Una correzione che sarà significativa ma contenuta nel 2023 e ben più forte nel 2024. Sul mercato i magazzini sembrano carichi di prodotti.
La nuova realtà diventerà uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile in Europa, con una capacità installata totale di 4,2 GW e una pipeline di 18 GW.
Il Meeting Nazionale Concessionari e Installatori Autorizzati HESA, che tradizionalmente li riunisce una volta all’anno e che in questa edizione si è svolto mercoledì 7 giugno, nella splendida Abbazia di Mirasole, alle porte di Milano, è da sempre un’occasione importante per fare un bilancio delle attività e tracciare una rotta per il futuro.
34 appartamenti interamente no gas grazie agli impianti riscaldamento, raffrescamento e per la produzione di acqua calda sanitaria Chaffoteaux. -40% di costi in bolletta rispetto a una caldaia a condensazione*
Nel contesto attuale sempre più digitalizzato, è imperativo che nei data center e nelle sale server i server e le apparecchiature IT siano sempre mantenuti in condizioni ottimali.
Euroluce, la manifestazione biennale quest’anno alla sua 31esima edizione, rappresenta l’intero comparto dell’illuminazione con espositori di corpi illuminanti di design, ma anche e soprattutto dell’area illuminotecnica.
Si è riunito, sotto la presidenza di Igor De Biasio, il nuovo Consiglio di Amministrazione di Terna S.p.A. eletto dall’odierna Assemblea. Il Consiglio ha nominato all’unanimità Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società Giuseppina Di Foggia.
Al via il progetto E-ducation, nella versione 2.0, nato per sensibilizzare le nuove generazioni al cambiamento di pensiero a favore di un futuro sostenibile. Al centro dell’iniziativa, un progetto didattico innovativo, realizzato da LifeGate per Jaguar Land Rover Italia, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida ha adottato la proposta di decreto per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici (e interventi accessori) sui tetti dei fabbricati agricoli.
SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile si prepara all’undicesima edizione, a Parma dal 23 al 25 maggio.
I Soci FME lo scorso 21 marzo 2023, con una presenza pari a circa il 68% degli aventi diritto al voto hanno provveduto a rinnovare le cariche sociali per il triennio 2023-2026.