HOME   ▸   DAL MERCATO   ▸  

Risultato oltre le aspettative per la 2° edizione di International Hardware Fair Italy

15 maggio 2025
International Hardware Fair Italy si è conclusa venerdì 9 maggio ed ha ospitato 320 espositori provenienti da 22 Paesi e oltre 5.600 visitatori provenienti da 53 Paesi.

Con evidenza dai dati di partecipazione, International Hardware Fair Italy si conferma l'unica fiera in Italia rivolta al mercato europeo dedicata al settore in grado di creare connessioni strategiche e di allargare la sfera di contatti oltre confine. L'evento ha infatti rappresentato un'importante opportunità per accelerare lo sviluppo di progetti, potenziare lo scambio di conoscenze e servizi e offrire occasioni di aggiornamento professionale qualificato, rispondendo così alle esigenze di un settore dinamico, ricco di contaminazioni e animato da una forte ambizione di sviluppo.
Il comparto della ferramenta in Italia è stato fotografato da un’indagine condotta in collaborazione con ASCOM Bergamo che ha preso in esame un campione di imprese a livello italiano e poi ha approfondito l’area bergamasca: sono 49.926 gli addetti delle imprese del commercio all’ingrosso (il 24%) e commercio al dettaglio (il 76%) di ferramenta in Italia. I principali risultati emersi riguardano l’aumento di fatturato determinato dalla vendita dei servizi, l’incremento, per i dettaglianti, del segmento degli utenti finali e infine il miglioramento dei ricavi provenienti dalle imprese di costruzioni.
La kermesse fieristica è stata preceduta da due importanti eventi di celebrazione e networking in collaborazione con le maggiori associazioni di settore.

In collaborazione con EDRA/GHIN è stata organizzata l’iniziativa dello Store Tour, una giornata di visita dei membri dell’associazione internazionale presso una selezione di negozi della filiera tradizionale e della grande distribuzione italiana; un modo pratico ed immediato per creare connessioni e condividere esperienze.


Sono state infine annunciate le date della nuova edizione: 5-6 maggio 2027 a Bergamo.