Prodotti e tecnologie

  • Pompe di calore 2G Italia per una transizione energetica ecologica ed efficiente
    12 aprile 2024
    2G Italia Srl, filiale italiana di uno dei maggiori produttori mondiali di impianti di cogenerazione, conferma il suo impegno per una transizione energetica efficiente, integrando la propria offerta con le pompe di calore, offrendo così una soluzione completa ai suoi clienti.
  • HyBloc™, il nuovo standard per il preraffreddamento dell’idrogeno
    11 aprile 2024
    Alfa Laval, azienda leader globale in tre tecnologie chiave nei processi industriali come lo scambio termico, la separazione centrifuga e la movimentazione dei fluidi, con oltre cento anni di storia, lancia lo scambiatore di calore HyBloc™, progettato appositamente per il preraffreddamento compatto dell'idrogeno nelle stazioni di rifornimento. <br>
  • Documenta facilmente ogni cavo con il kit RFID portatile di Brady
    29 marzo 2024
    Identifica in modo affidabile i tuoi cavi con le etichette RFID per consentire interventi rapidi in seguito. Scopri la nuovissima e conveniente soluzione di identificazione RFID per fili e cavi HF portatile e pronta all'uso.
  • Power Through Light Ledvance
    29 marzo 2024
    Power Through Light è il claim lanciato da Ledvance a Light+Building 2024 presentando le sue soluzioni di illuminazione ed energia intelligenti.
  • FLAG - LYRA EVO E PRODIGY WALL per il Palazzo Ducale di Urbino
    29 marzo 2024
    Nell'allestimento museale il tema impiantistico è fondamentale dal punto di vista tecnico, estetico, della manutenzione.
  • ROTOR presa mobile con blocco meccanico
    29 marzo 2024
    La Norma tecnica CEI 64-8, all’articolo 752.52.2, prescrive che il collegamento di apparecchi alimentati tramite cavo flessibile sia consentito solo con cordone prolungatore previsto di presa con dispositivo di blocco (prolunga interbloccata).
  • HIGECO
    29 marzo 2024
  • ASJA a KEY
    29 marzo 2024
  • REPOWER E-Lounge
    28 marzo 2024
  • Vela di Sun Ballast
    28 marzo 2024
  • HOMEMATIC IP a MCE
    27 marzo 2024
  • GREEN POINT
    26 marzo 2024
  • TADO°, soluzioni di gestione energetica
    26 marzo 2024
  • Cariboni, light + building 2024
    26 marzo 2024
  • AirZone
    25 marzo 2024
    Allo stand di Airzone focus su AirQ Sensor, il dispositivo che misura costantemente le variabili che influenzano la qualità dell'aria, calcola l'indice di qualità dell'aria interna e, in base al suo valore, attiva gli elementi necessari per migliorarla.
  • Carel
    25 marzo 2024
    Insieme alle aziende del Gruppo, Enginia, Klingenburg e Recuperator, Carel ha esposto una proposta HVAC globale per il miglioramento della qualità dell’aria interna, grazie a sistemi che aumentano le prestazioni energetiche e riducono i consumi.
  • Olimpia Splendid
    25 marzo 2024
    Per Olimpia Splendid, MCE 2024 è l’occasione del lancio di importanti innovazioni sul fronte della climatizzazione a pompa di calore, con e senza unità esterna.
  • Hisense
    25 marzo 2024
    Efficienza, sostenibilità, connettività ed elementi di design caratterizzano le ultime proposte di Hisense nel settore della climatizzazione residenziale, commerciale e industriale presentate a MCE.
  • Unical
    25 marzo 2024
    “Solo Futuro” è lo slogan che caratterizza la partecipazione di Unical a MCE 2024 con un’ideale “matrice” di prodotti che connette tra loro tecnologie Idrogeno, Elettrico, Ibrido - e tipologie d’utenza - Domestica, Professionale ed Industriale.
  • Mitsubishi Electric a MCE
    25 marzo 2024
    In occasione di MCE Mitsubishi Electric ha esposto le nuove gamme di refrigeratori e pompe di calore che, accoppiate a sistemi di controllo e ottimizzazione d’impianto proprietari, assicurano l’efficientamento delle centrali termo frigorifere.