HOME   ▸   DAL MERCATO   ▸  

SIEC Convention 2013

9 dicembre 2013
SIEC Convention 2013 ha richiamato l’attenzione di tutti gli attori del mercato dell’integrazione dei sistemi AVC. Quattro convegni e l’esposizione di 25 aziende italiane ed estere hanno caratterizzato l’evento

Il 21 e 22 novembre a Milano si è svolta SIEC Convention 2013, che ha chiamato a raccolta tutti gli attori del mercato dell’integrazione dei sistemi AVC (Audio-Video-Controlli): produttori e distributori di apparati AVC professionali; integratori, installatori, fornitori di servizi AVC; contractor, architetti, progettisti, IT manager; utenti finali e buyer.
L’evento è stato contrassegnato da ben quattro convegni di alto profilo, con autorevoli relatori. I diversi convegni sono stati organizzati per offrire momenti di aggiornamento e approfondimento alle diverse tipologie di visitatori.

La prima giornata è stata dedicata al convegno sulle “Nuove prassi” e a quello su “Nuove tecnologie e nuovi standard”. Il primo, destinato a operatori, utenti finali e buyer, ha affrontato il tema della nuova prassi di riferimento UNI “Servizi di integrazione sistemi audio/video/controlli” pubblicata da UNI lo stesso giorno del convegno. Si tratta del primo importante passo di un percorso fortemente voluto dall’Associazione SIEC per la valorizzazione e la certificazione delle realtà professionali, per proteggere gli operatori che operano con competenza e professionalità e per garantire ai buyer la qualità del servizio. Gli interventi di UNI, Accredia e Consip hanno enfatizzato l’importanza dell’introduzione  di questo documento nel nostro mercato.
Il secondo ha invece proposto a integratori ed esperti in informatica, momenti di aggiornamento sulle specifiche UHD 4K e 8k, sui nuovi standard di valutazione dei videoproiettori (Color Light Output) e sullo standard HD BaseT. Sono seguite alcune presentazioni delle aziende con interessanti case history.

Venerdì 22 novembre è stata la volta di “Smart building”, il convegno era dedicato ad architetti e progettisti, amministratori locali, facility manager per un aggiornamento sulle tecnologie del Building Automation e del Lighting per il risparmio energetico. Lo stesso giorno si è svolto anche “Credito, fisco e finanza”, il seminario dedicato alle microaziende e ai professionisti per un aggiornamento e un indirizzo su temi quali: accesso al credito agevolato, leasing  e renting, aspetti fiscali e previdenziali , passaggio generazionale.

In entrambe le giornate 25 espositori italiani ed esteri hanno proposto un’ampia panoramica di prodotti e servizi per la Systems Integration.

Dalla pagina dell'evento è possibile scaricare gli atti dei convegni.