Appuntamento di riferimento per tutte le aziende che hanno intenzione di intercettare nuovi mercati di riferimento, Fimi, organizzato il 27 novembre a Milano da Messe Frankfurt Italia, ha aiutato a individuare fattori di successo, criticità e strategie da mettere in campo per portare all’estero prodotti e servizi.
“Oltre il made in Italy: creatività e innovazione, driver del successo italiano nel mondo”: questo il tema del forum che si è svolto ieri al Magna Pars di Milano. “Protagonista assoluto è stato il made in Italy, in ottima salute – ha commentato Donald Wich, amministratore delegato di Messe Frankfurt Italia – soprattutto grazie alla crescita delle esportazioni (+2% nel 2014/2015)”. “La bilancia commerciale italiana è in attivo – ha aggiunto - non solo perché stanno diminuendo importazioni e prezzo del petrolio, ma proprio perché cresce l’export, trainato dalle quattro F (food, fashion, furniture farmaceutica) e dalle straordinarie performance della meccanica”. Un successo, quello del made in Italy nel mondo, riconducibile a fattori esogeni come la svalutazione dell’euro, i bassi tassi di interesse, la ripresa degli Stati Uniti e la crescita dei Paesi emergenti; ma soprattutto a fattori endogeni: la creatività (design, moda, gastronomia, Italian lifestyle), l’innovazione (di prodotto e, sempre più, di processi produttivi), l’export system, che guarda al modello tedesco. “Il made in Germany è sostenuto – ha spiegato Wich - da un sistema integrato che comprende Ministero dell’Economia, Camere di Commercio, associazioni, partecipazioni alle esposizioni e fiere”.
Messe Frankfurt, il principale ente fieristico tedesco, dimostra che nell’era digitale ha ancora, forse sempre più, senso partecipare alle esposizioni internazionali.
“Nelle nostre fiere – ha spiegato Detlef Braun, member of the Executive Board of Messe Frankfurt GmbH – gli espositori condividono i clienti con i loro competitor: è ancora il metodo più efficace per stabilire relazioni commerciali con una clientela altamente selezionata. A questo si aggiunge, come secondo pilastro della nostra strategia, la presenza in tutti i mercati strategici con una rete di eventi sussidiari e indipendenti che ci consente di portare il nostro brand in tutto il mondo e essere partner globale per i nostri espositori”. Italia e Germania, ha sottolineato Braun, è un binomio vincente come dimostrano le vittorie della Ferrari. “Messe Frankfurt è orgogliosa di giocare un ruolo importante nel processo di internazionalizzazione del made in Italy attraverso una relazione di lunga data con l’industria italiana, le associazioni di categoria e i singoli imprenditori”.
Il confronto tra esperienze di successo è stato moderato da Andrea Cabrini, direttore di Class Cnbc, che ha sottolineato: “Le aziende che esportano sono quelle che hanno i bilanci in positivo. L’internazionalizzazione però ha bisogno di investimenti, innovazione, creatività e organizzazione”. “È una scelta che richiede strategia – ha confermato Carlo Alberto Carnevale Maffé, professor of Strategy Bocconi University School of Management – perché i mercati, spaventati dall’inaffidabilità nel tempo, ci chiedono di restare. Ecco perché servono organizzazione e luoghi di incontro come le fiere”. Ad animare il dibattito dal titolo “La grande bellezza: l’arte dell’export e l’export dell’arte”, assieme a Carlo Alberto Carnevale Maffé, c’è stato Philippe Daverio, storico dell’arte, autore e conduttore televisivo, scrittore e docente universitario, che ha aggiunto: “Le fiere sono fondamentali perché impongono alle imprese italiane senso del termine e disciplina, e fanno emergere la capacità di essere organici sebbene disorganici tipica di un Paese, il nostro, che ha creato la società comunale”. I segreti del successo del made in Italy? “Il polpastrello degli imprenditori e l’anarchia del piccolo gruppo, ossia l’intuito delle piccole imprese che sanno annusare i mercati e adattarsi”, ha detto Daverio. “La capacità di ascoltare e stringere mani”, ha aggiunto Carnevale Maffé. Testimoni di queste capacità i protagonisti della tavola rotonda “Italian leaders: chi ha vinto la sfida della competitività”.
Dalla creatività all’innovazione. “L’industria manifatturiera, che sta vivendo la quarta rivoluzione industriale, ha bisogno sempre più – ha sottolineato Giuliano Busetto, presidente di Anie Automazione - di innovazione. Nel futuro prossimo c’è l’industria 4.0, in cui il mondo reale degli uomini dialoga con quello virtuale delle macchine, a loro volta in dialogo tra loro”. “Per costruire questo futuro e uscire da una congiuntura che sembra più negativa di quanto pensassimo servono modelli virtuosi”, ha detto Tomaso Carraro, presidente Assiot. Virtuose, ad esempio, le innovazioni di Canepa (tessuti per l’abbigliamento) e di Radicigroup (materie plastiche) in favore della sostenibilità. In quest’ottica stanno cambiando i metodi produttivi, e non solo. “Ricordiamoci che la sostenibilità non riguarda solo l’ambiente – esorta Filippo Servalli di Radigroup – ma un equilibrio di fattori come le condizioni di lavoro e la gestione economica dell’impresa”. L’invito alle fiere internazionali capaci di intercettare le esigenze del mercato e delle imprese è mettere al centro la sostenibilità.