SI terrà a Milano il primo appuntamento con i Convegni di formazione CEI 2012: “Impianti elettrici: recenti evoluzioni normative e tecnologiche”, presso l’Hotel Michelangelo Sala Mosè (via Scarlatti 33). La giornata si aprirà verso le 9.00 con una relazione sulle novità introdotte nella nuova edizione della Norma CEI 64-8 che è stata aggiornata per tenere conto dell’evoluzione internazionale in materia e delle soluzioni tecnologiche in costante sviluppo. Il secondo intervento tratterà il tema della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con piccoli impianti connessi alla rete BT con riferimento alla recente Norma CEI 0-21 sulle regole di connessione alla rete di distribuzione dell’energia elettrica. La relazione presenta le novità introdotte da questa norma sulla progettazione ed esecuzione della connessione degli utenti attivi alla rete di distribuzione BT con particolare riferimento agli impianti fotovoltaici e alle problematiche legate alla generazione distribuita. Gli impianti di terra saranno oggetto dell’intervento seguente, che illustrerà le modifiche introdotte dalle nuove Norme CEI EN 61936-1 e CEI EN 50522 rispetto alla Norma CEI 11-1, con particolare riferimento ai nuovi limiti ammessi per la tensione di contatto UTp. E’ prevista la presentazione di esempi applicativi. Le modifiche introdotte nella nuova edizione della Guida CEI 31-35 “Applicazione della Norma CEI EN 60079-10-1 sulla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili” saranno illustrate con esempi pratici, riferendosi alle metodologie di classificazione dei luoghi con il controllo di esplosione dell’atmosfera. Approfondisci il tema