HOME   ▸   RADAR   ▸  

XXVI Convegno Angaisa

13 novembre 2025
Sono aperte le iscrizioni online al Convegno nazionale Angaisa, che si terrà giovedì 4 dicembre 2025 a Milano, presso l'Auditorium del Centro Congressi Stella Polare (Fieramilano Rho, viale degli Alberghi).

Resta confermata la programmazione di due distinte sessioni, quella della mattina (10.00 – 13.00) e quella del pomeriggio (14.00 – 16.30 circa).
Il XXVI Convegno è realizzato in collaborazione con le aziende Soci Sostenitori Ariston, Bellosta Rubinetterie, Fantini Cosmi, Geberit, Haier, Idea Group, Irsap e Ivar, con la partecipazione di Allianz e Mostra Convegno Expocomfort, il contributo di Blu&Rosso (media partner) e di IdroLab (partner tecnologico). Verrà fatto il punto sull’attuale congiuntura economica, con le considerazioni di Confcommercio sull’andamento dei consumi e sulle prospettive di crescita, per andare poi a commentare i dati più recenti e quelli previsionali del settore e del comparto edilizio.
Nei mesi scorsi si è assistito a un progressivo ridimensionamento del mercato di settore, legato alla minore attrattività dei bonus edilizi e a una situazione di perdurante incertezza del quadro normativo. In un contesto caratterizzato da molteplici incognite e fattori di rischio di carattere geopolitico e macroeconomico, “Riqualificare per crescere” significa certamente cogliere le potenzialità legate all’ammodernamento di edifici e impianti vetusti, ma anche promuovere la formazione e il costante aggiornamento professionale di chi lavora in azienda. Saranno due le relazioni che Nomisma presenterà al XXVI Convegno: la prima con l’obiettivo di presentare una fotografia aggiornata del peso economico rappresentato dalla filiera idrotermosanitaria nel suo complesso (asset strategico per l’Italia), la seconda per dare conto della disponibilità delle famiglie ad investire per “riqualificare” la propria abitazione, senza dimenticare le previsioni sull’andamento del comparto costruzioni e del mercato immobiliare. Iscriviti 

Enti citati nella notizia :