HOME   ▸   RADAR   ▸  

Relamping del Comune di Silea (TV)

22 ottobre 2024
Signify , leader mondiale nell’illuminazione, è stata scelta da Eurogroup, azienda leader nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici e tecnologici, per ampliare e completare l’importante progetto di relamping del Comune di Silea.

L’obiettivo è di potenziare la sicurezza di alcune aree molto frequentate, soprattutto da turisti e cicloturisti, ma scarsamente illuminate, ridurre i consumi legati all’illuminazione pubblica e offrire sempre più servizi ai cittadini.

Il Comune di Silea sorge nei pressi del fiume Sile, in un’area di grande interessee attrattiva dal punto di vista storico e naturalistico, caratterizzata dalla presenza di numerose piste ciclabili e strade bianche. Un terzo del Comune era già stato sottoposto a un precedente intervento di relamping, in occasione del quale erano stati installati alcuni apparecchi Philips LED di Signify. Proprio a seguito di questa prima esperienza positiva, l’Amministrazione Locale ed Eurogruop hanno deciso di rivolgersi all’azienda per l’illuminazionedivia Alzaia sul Sile, nell’incantevoleParco Regionale del Fiume Sile, edi alcune strade adiacenti al suggestivo sito archeologico del Cimitero dei Burci.

È interesse del Comune di Silea perseguire la politica di risparmio energetico ed era quindi passaggio obbligatorio completare quanto già iniziato. L’Amministrazione è soddisfatta del risultato ottenuto sia in termini di maggiore sicurezza stradale sia in termini di risparmio energetico.

Eurogroup SpA ha sempre avuto come obiettivo lo sviluppo e la promozione di tecnologie green e si è dimostrata partner ideale per tutti quegli Enti Pubblici locali che perseguono l’obiettivo di risparmio energetico,di riduzione delle emissioni di CO2 e di contrasto alla problematica legata all’inquinamento luminoso.

In particolare, sono stati implementati 1.400 apparecchi Philips LED di diverse tipologie in abbinamento alla piattaforma per la gestione dell’illuminazione InteractCity di Signify, che unisce illuminazione, dati e funzionalità IoT per creare realtà urbane più smart e sostenibili. Grazie a Interact City è infatti possibile gestire da remoto tramite un’unica dashboard tutti gli apparecchi di illuminazione connessi e raccogliere tramite appositi sensori dati, come quelli di utilizzo, utili, ad esempio, ad impostare l’entrata in funzione dell’illuminazione pubblica solo quando necessario, ottimizzando in questo modo i consumi. Basato su Cloud in 4G, Interact City assicura un ecosistema solido, migliorando l'efficienza operativa e ottimizzando le esigenze di manutenzione. Aspetti che, uniti ai vantaggi di efficientamento energetico propri degli apparecchi LED a marchio Philips, contribuiscono a rendere le città non solo digitali e sostenibili ma anche sempre più al servizio della comunità.

Aziende citate: