HOME   ▸   RADAR   ▸  

L’illuminazione pubblica secondo DKC è smart, autonoma e sostenibile

3 luglio 2025
Due soluzioni “Made in Italy “per dare energia agli spazi pubblici senza impatto ambientale, con tecnologia integrata e gestione da smartphone

L’illuminazione pubblica sta cambiando volto. Niente più cavi, scavi o connessioni alla rete elettrica: oggi, grazie alla tecnologia fotovoltaica, anche gli spazi più remoti possono essere illuminati in modo autonomo, sostenibile e intelligente. È questa la visione di DKC, azienda italiana riconosciuta a livello internazionale per le sue soluzioni innovative nel campo dell’elettrotecnica, dell’automazione e della mobilità elettrica. Una visione che prende forma concreta nella Linea Conchiglia, con due kit fotovoltaici a isola pensati per portare luce là dove prima era impensabile, riducendo costi, impatto ambientale e complessità di installazione.
Semplici da posare, completamente autonomi e resistenti agli agenti atmosferici, i sistemi sviluppati da DKC offrono una risposta efficace soprattutto in contesti dove la costruzione di cavidotti elettrici risulterebbe troppo onerosa, come percorsi ciclopedonali, parchi, giardini e aree verdi. A distinguere queste soluzioni non è solo la tecnologia fotovoltaica, ma l’integrazione di una gestione smart, che permette il controllo dell’impianto direttamente da smartphone, garantendo efficienza e flessibilità.
Il primo sistema è un kit da palo programmabile, dotato di pannello fotovoltaico da 270W e da un corpo illuminante a 24 LED con potenza massima di 50W, parzializzabile tramite centralina per ottimizzare i consumi. Il sistema si attiva automaticamente al crepuscolo e può essere configurato via Bluetooth con sistema BLE per regolare accensione, spegnimento e intensità luminosa, in base alle esigenze del contesto. Tutti i componenti – dal supporto in acciaio zincato alla batteria da 120Ah – sono progettati per garantire robustezza e durata, anche in condizioni climatiche avverse.
La seconda proposta, un kit fotovoltaico monolitico compatto e modulare, è pensata per installazioni multiple in spazi aperti. Con un pannello da 120W, batteria al litio con capacità da 30 a 40Ah e lampada a 12 LED, è in grado di assicurare un’illuminazione costante per almeno otto ore al giorno. Il sistema regola autonomamente la corrente in uscita, in base alla carica residua, assicurando sempre l’operatività e il risparmio energetico. Il tutto all’interno di una struttura in acciaio inox verniciato, resistente e a prova di agenti esterni, con grado di protezione IP66.
Affidabili, intelligenti e totalmente indipendenti dalla rete elettrica, i kit DKC sono il simbolo di una nuova generazione di infrastrutture pubbliche, dove sostenibilità e innovazione si incontrano. L’energia del sole diventa risorsa quotidiana, accessibile e concreta, per illuminare in modo pulito il futuro delle nostre città. E per farlo, non serve altro che orientare il pannello verso sud, con un’inclinazione di circa 30-45 gradi, e lasciare che la tecnologia faccia il resto.

Aziende citate: