HOME   ▸   RADAR   ▸  

Le soluzioni CAD di SDProget Industrial Software ad SPS Italia 2025

10 aprile 2025
SDProget rinnova la sua partecipazione alla fiera di riferimento per l’automazione industriale, presentando le ultime innovazioni della suite SPAC.

SDProget conferma la sua presenza dal 13 al 15 maggio a SPS Italia 2025 con uno spazio espositivo al Padiglione 5, Stand E045. Allo stand i visitatori potranno scoprire in anteprima le novità di SPAC Automazione 2026, il CAD di riferimento per la progettazione elettrica in ambito industriale, che si arricchisce con nuovi contenuti e funzionalità, oltre a un database sempre più ampio dei principali produttori di componenti elettrici. Tra le novità si potrà scoprire anche il modulo innovativo SPAC AI schematics generator. Il nuovo modulo di SPAC Automazione sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per trasformare automaticamente i dati tecnici e funzionali delle macchine in schemi elettrici completi e pronti all’uso. A partire da parametri di base, il sistema è in grado di interpretare le esigenze di automazione, selezionare i componenti più adatti, dimensionare il PLC e generare una soluzione tecnica coerente, precisa e personalizzata. Le principali funzionalità del modulo includono: la generazione automatica degli schemi elettrici, a partire dall’inserimento dei dati di dotazione macchina; la selezione e dimensionamento intelligente dei componenti, grazie all’analisi dei requisiti tecnici e operativi tramite AI; l’integrazione completa con SPAC Automazione, basato su motore AutoCAD OEM, per un’esperienza fluida e coerente; e l’automazione basata su regole, che ottimizza i progetti in termini di costi, tempi e affidabilità. SPS Italia 2025 rappresenta per SDProget un momento chiave per presentare le nuove soluzioni dedicate alla progettazione e produzione dei quadri elettrici. In particolare, saranno protagoniste le funzionalità avanzate per la gestione dei cablaggi con le soluzioni Cabling, i sistemi di supporto alla costruzione dei quadri con l’ormai consolidata tecnologia DrillingTech, e le novità legate all’intelligenza artificiale.