
Il futuro dell’architettura passa da due concetti chiave: circolarità e tecnologia.
Sono i due valori alla base di PROXIMA©, prototipo di un nuovo modello di servizi abitativi urbani, supportato dalle piattaforme digitali sviluppate da Siemens, in qualità di partner tecnologico dello studio di architettura JDP Architects e del dipartimento ABC del Politecnico di Milano.
PROXIMA© abilita esperienze supportate da tecnologie all’avanguardia e da soluzioni digitali innovative per migliorare la qualità della vita e promuovere comportamenti sostenibili, basandosi su una piattaforma IoT e IoHB (Internet of Human Behaviors) che combina il mondo reale con quello digitale e trasforma le infrastrutture creando ecosistemi collaborativi.
Il modulo di building management sviluppato da Siemens per PROXIMA© unisce l’esperienza dell’azienda nel campo della Building Automation e delle piattaforme di controllo digitale. Questo modulo consente una gestione intelligente, centralizzata e orientata alla sostenibilità degli spazi abitativi, integrando funzioni come il controllo del comfort, dell’illuminazione, e la raccolta dei dati di utilizzo e di consumo energetico da dispositivi terzi.
Grazie a una piattaforma digitale avanzata, è possibile monitorare e ottimizzare il funzionamento degli edifici, sia per un utilizzo quotidiano, a misura di utente, che per una gestione complessa basata sull’analisi di dati.
Un elemento distintivo del progetto è proprio l’app dedicata agli utenti, progettata per facilitare la gestione degli spazi abitativi e incentivare comportamenti virtuosi attraverso meccanismi premiali e la costruzione di una vera e propria community all’interno del building, con obiettivi e missioni condivise. Questa soluzione migliora l’esperienza dell’utente e contribuisce a creare una comunità più consapevole e attenta alla sostenibilità.
Con questo progetto, Siemens supporta la nuova definizione del concetto di abitare e dimostra come la tecnologia possa essere il motore di un cambiamento positivo, sostenibile e orientato al futuro.