HOME   ▸   RADAR   ▸  

Impiantistica elettrica di base

9 settembre 2025
Da ora disponibile anche in modalità E-LEARNING, fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Gli impianti elettrici devono essere realizzati secondo la regola dell’arte, così come previsto dal Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37; realizzare un impianto elettrico in conformità alla Norma CEI 64-8 significa averlo realizzato a regola d’arte poiché in conformità alla normativa vigente.

La Norma CEI 64-8 contiene tutte le definizioni e le prescrizioni per la progettazione, realizzazione e verifica degli impianti elettrici utilizzatori a bassa tensione e risulta essere la norma impianti fondamentale alla quale progettisti e installatori devono attenersi. Nella sua ultima edizione, la nona, pubblicata nel mese di luglio 2024, sono presenti otto parti che costituiscono l’oggetto del corso.

Questo corso è stato sviluppato con l’intento di rendere più semplice la consultazione e l’individuazione delle prescrizioni della Norma CEI 64-8 e fornisce una chiave di lettura che consente di agevolmente ricercare e correlare tra loro i vari articoli relativi ad un singolo argomento e/o impianto. Durante il corso saranno proposti alcuni esempi concreti di applicazione: uno relativo all’impianto di terra e conseguenti collegamenti con le prescrizioni per la protezione contro i contatti indiretti ed un secondo sulla scelta ed il dimensionamento delle condutture.

14 ORE
Fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Previsti crediti per INGEGNERI


Enti citati nella notizia :