HOME   ▸   RADAR   ▸  

Il nuovo hub logistico di Sonepar

21 febbraio 2024
Tra i più avanzati d'Europa nella distribuzione di materiale elettrico.

Servirà più di 4000 clienti al giorno nelNord e Centro Italia con consegne entro le 24h, oltre 55.000 articoli gestiti, 124 robot per lo stoccaggio e gli ordini di minuteria, navette automatizzate e robottrasloelevatoriche alimentano macchine per il taglio cavi automatico, inscatolamento ergonomico e a ridotto impatto ambientale.

Il polo di 90.000 mq, realizzato con un investimento di circa 50 milioni di euro, impiega220addetti esarà presto affiancato da un “gemello” a Pomezia (RM) per l’area Centro Sud e Isole

Sonepar Italia, azienda leader nel mercato della distribuzione di materiale elettrico (161 punti vendita in 17 regioni), parte del Gruppo internazionale Sonepar, ha inaugurato a Padova il suo nuovo hub logistico in grado  di rifornire oltre 4.000 clienti al giorno tra aziende e professionisti dei settori dell’edilizia, rinnovabili e automazione distribuiti in tutto il Centro-Nord della penisola. Frutto di un investimento di oltre 50 milioni di euro, il nuovo polo è tra i più avanzati d’Europa nel suo settore per tecnologia impiegata e dimensioni (90.000 mq), e risponde alla strategia omnicanale di Sonepar Italia che fonde logistica tradizionale e capillarità dei punti vendita con un e-commerce performante.

L’infrastruttura ad alto contenuto tecnologico è stata presentata a un pubblico composto da aziende della filiera, categorie economiche, giornalisti e autorità, tra cui il Ministroper le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso – intervenuto con un video messaggio – e il Sindaco di Padova Sergio Giordani.

“Il nuovo hub di Padova risponde a una strategia aziendaleprecisa che vede nell’ottimizzazione della logistica una leva per consolidare il primato nazionale di Sonepar Italia nel settore e per ridurre al contempo l’impronta ambientale delle attività di distribuzione” commenta Sergio Novello, Presidente e AD Sonepar Italia. “L’importante investimento, supportato dal Gruppo e realizzato su un territorio strategico dal punto di vista logistico come Padova e il Nordest, punta a rendere i nostri servizi sempre più efficienti e vuole contribuire all’innovazione e alla crescita dell’intera filiera. Già a partire dal 2024, l’hub logistico padovano gestirà merce per quasi 1 miliardo di fatturato – una porzione dunque rilevante del valore generato complessivamente dall’azienda che anche nel 2023 ha superato quota 1,5 miliardi di euro di fatturato –e sarà affiancato nel prossimo futuro da un centro di simile concezione a Pomezia (RM), dove l’azienda ha attualmente una base logistica,a presidio del mercato nel Centro-Sud”.

L’infrastruttura dispone di una superficie complessiva di 90.000 metri quadrati, di cui 45.000 coperti, ed è in grado di gestire oltre 55.000 articoli. Al suo interno sorge una torre di 22 metri di altezza dove sono stoccate circa 3.000 bobine e che è collegata a macchine ad alta velocità per il taglio automatico dei cavi capaci di gestire 120 bobine all’ora.

Sonepar Italia, azienda leader nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, parte del Gruppo internazionale Sonepar, è presente sul territorio nazionale con una rete capillare di 161 punti vendita in 17 regioni, 5 centri distributivi e oltre 2300 dipendenti, con un fatturato 2023 di oltre 1,5 miliardi di euro. Sonepar Italia vende prodotti e soluzioni nei settori: Energie Rinnovabili, Automazione industriale, Power Distribution, Soluzioni Connesse, Illuminazione, Installazione Civile, Climatizzazione e Termoidraulica, Cavi, Attrezzature e Materiale di consumo.

www.sonepar.it