Politiche di sostenibilità, industrializzazione spinta e forte urbanizzazione:

Una rapida industrializzazione, l'impennata dell’edilizia industriale e
commerciale, ma soprattutto un processo costante di urbanizzazione sono
le spinte che giustificano le stime in forte crescita per il mercato
HVAC+R giapponese, con una previsione di giro d'affari di 18,37 miliardi
di dollari nel 2025 e 23,99 entro il 2030, con un CAGR del 5,49% nel
periodo di previsione (2025-2030).
Secondo i dati dell'Ufficio
Statistica di ANIMA Confindustria, nel 2024 l'export italiano verso il
Giappone è stato di 47 milioni di euro, + 10,8% rispetto all'anno
precedente.
È sulla base di questi presupposti che RX Italy ha
scelto il paese del Sol Levante come "Paese Partner" per la prossima
edizione di marzo 2026 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort. "In
Giappone il costante trasferimento dalle aree rurali a quelle urbane si
traduce in aumento di investimenti in alloggi, costruzioni commerciali e
infrastrutture industriali." sottolinea Massimiliano Pierini,
Managing Director di RX Italy Questo fenomeno comporta la necessità di
installare tecnologie HVAC+R negli edifici di nuova costruzione e rende
il Giappone uno dei mercati esteri di maggior interesse per l'Italia,
come dimostrato anche dai trend di crescita sia per visitatori sia per
numero di aziende espositrici alla nostra manifestazione
(rispettivamente +243% e + 200%)." La scelta del Giappone quale Paese Partner 2026 deriva dalla costante crescita di interesse dei produttori italiani per il mercato giapponese e per gli operatori giapponesi verso la produzione italiana riconosciuta come eccellenza tecnologica nei nostri settori. L'iniziativa "Paese Partner MCE" favorisce l’incontro tra le aziende espositrici e i decision maker di mercati esteri particolarmente promettenti e si sviluppa in attività
pre-fiera, con incontri ufficiali per il coinvolgimento delle Istituzioni italiane e nipponiche a supporto del progetto, fino a eventi, iniziative e seminari organizzati nel corso della fiera, dal 24 al 27 marzo 2026.
L'iniziativa ha già ricevuto l’apprezzamento e conferma di collaborazione da parte dell'Ambasciata Italiana a Tokyo e di ICE Tokyo, così come dall'Ambasciata del Giappone in Italia, dal Consolato Generale del Giappone a Milano e da JETRO Milano.
www.rx.it