HOME   ▸   RADAR   ▸  

iComm Box: l’innovativo sistema di monitoraggio all-in-one per l’Industria 4.0

4 ottobre 2024
Ottimizzare i processi operativi e ridurre al minimo i fermi macchina: questo è l'obiettivo dell’innovativo modulo di comunicazione iComm Box igus che permette di integrare i sensori di monitoraggio i.Sense nel servizio superwise. In questo modo, gli algoritmi intelligenti offrono un'analisi dettagliata dello stato delle macchine e dei sistemi collegati, mentre il pannello di controllo superwise fornisce agli utenti informazioni in tempo reale sulla necessità di eventuali interventi.

Fermare tempestivamente un macchinario prima che un difetto meccanico porti a costosi danni: è ciò che accade quandola tecnologia supporta l'occhio umano nelle attività di monitoraggio. Con questo obiettivo, igus offre da diversi anni i sensori intelligenti della serie i.Sense, che consentono di verificare in tempo reale le condizioni dei componenti igus in movimento come catene portacavi, cavi, guide lineari, cuscinetti a strisciamento, snodi sferici e ralle. In caso di anomalia, i sensori inviano immediatamente un messaggio o innescano l’arresto automatico del sistema per evitare costosi danni agli impianti.

Come funziona iComm Box igus
L’esempio applicativo del sensore i.Sense EC.P, che misura le forze di trazione e di spinta nella catena portacavi, permette di capire meglio il funzionamento di iComm Box.Attualmente, i valori misurati da questosensore vengono trasmessi tramite cavo al modulo di valutazione situato nell'armadio di controllo, che può essere collegato al PLC per innescare l’arresto automatico del sistema in caso di emergenza, come l’allentamento di un canale di guida. Tramite un cavo aggiuntivo è ora possibile collegare direttamente il modulo di valutazione all'iComm Box che, a sua volta,inviai dati al pannello di controllo superwise attraverso la rete mobile. La trasmissione avviene utilizzando un sistema di crittografia separato dalla rete TCP-IP del cliente per garantire la massima sicurezza. Inoltre, il trasferimentonon comporta costi aggiuntivi, perché acquistando iComm Box l’utente ottiene una tariffa flat per i dati per dieci anni.

igus offre anche il servizio di monitoraggio
Attraverso il proprio pannello di controllo personalizzato, il cliente può visualizzare in qualsiasi momento la durata d'esercizio residua dei componenti collegati e il momento ideale per la manutenzione. "Si tratta di uno strumento intuitivo ed estremamente facile da usare",afferma Habering. Tuttavia, qualora i clienti non avessero la possibilità di gestire autonomamente il monitoraggio dei propri impianti, igus può assumersi questo incaricotramite il servizio superwise. In tal caso, il portale i.Cee è direttamente collegato al sistema CRM igus, informando il tecnico commerciale dedicato dei rapporti e delle azioni necessarie. Inoltre, in caso di arresto dell'impianto, igus può organizzare rapidamente l’invio dei componenti necessari per la sostituzione e contattare proattivamente il cliente per un intervento tempestivo. "Con questo servizio, solleviamo i nostri clienti da una serie di mansioni che possono gravare sulle loro risorse e quindi sulla produttività", spiega Habering. "Con iComm Box offriamo un sistema all-in-one per affrontare al meglio le sfide dell'Industria 4.0".

Aziende citate: