HOME   ▸   RADAR   ▸  

ChorusLife: il modello smart di città secondo Gewiss

3 luglio 2025
ChorusLife, Smart District di Bergamo situato nel cuore del borgo di Santa Caterina, è molto più di un progetto di rigenerazione urbana: è un ecosistema integrato in cui la tecnologia Gewiss si esprime in tutte le sue potenzialità

Voluto dal Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli e progettato da Joseph Di Pasquale, ChorusLife ha trasformato l’ex area industriale OTE in uno spazio connesso e sostenibile, in cui soluzioni per l’home & building automation, l’energy management, l’e-mobility e l’illuminazione intelligente si fondono per creare un modello di città del futuro.
Ogni aspetto del distretto è stato concepito per offrire efficienza, comfort e innovazione, con applicazioni che spaziano dal residenziale all’hospitality, dai servizi alla mobilità elettrica. Il cuore pulsante del progetto è la ChorusLife Arena, una struttura multifunzionale da 6.500 posti progettata per eventi sportivi, spettacoli e intrattenimento, dotata di una facciata dinamica tra le più grandi al mondo (200 metri di lunghezza e 15 metri di altezza). Per soddisfare gli elevati standard richiesti da federazioni internazionali come FIBA (basket), FIVB (volley) e ATP (tennis), l’Arena è stata equipaggiata con un sistema di illuminazione LED gestito da protocollo DMX, in grado di creare scenari luminosi dinamici e coinvolgenti. Le soluzioni per gli interni, firmate Performance in Lighting (azienda del Gruppo Gewiss), garantiscono una luce accogliente ed efficiente nelle aree comuni. All’esterno, proiettori SMART [PRO], pali URBAN [O3] e videomapping contribuiscono a valorizzare l’architettura e a contenere i consumi energetici.
L’autorimessa sotterranea, oltre a ospitare 1.100 posti auto, rappresenta un vero e proprio hub tecnologico. L’impianto di illuminazione intelligente, con circa 2.000 lampade connesse e gestite da remoto, regola l’intensità luminosa in base alla presenza di veicoli o persone, ottimizzando consumi e manutenzione. Al di sotto del parcheggio si trovano gli ambienti tecnici, cuore del sistema energetico dell’intero complesso.
Nell’autorimessa e nelle aree comuni sono già operative numerose stazioni di ricarica JOINON, sia I-ON per l’uso pubblico che I-CON EVO per le installazioni residenziali. 
Anche le residenze – 74 alloggi in formula build-to-rent – sono state progettate secondo i principi della smart home. I sistemi KNX Gewiss consentono di controllare da interfaccia touch screen tutte le funzioni domestiche: luci, termoregolazione, allarmi, veneziane. 
L’hotel quattro stelle superior firmato Radisson completa l’offerta ricettiva del distretto, adottando le stesse tecnologie impiantistiche avanzate. 
Infine, le piazze e gli spazi comuni sono stati progettati come luoghi di connessione e socialità: l’illuminazione è intelligente, i pali ospitano anche Wi-Fi, videocamere, altoparlanti e tecnologie di geolocalizzazione.
ChorusLife rappresenta la concretizzazione della visione Gewiss: un ecosistema tecnologico e sostenibile, capace di rispondere alle sfide urbane contemporanee e pronto ad accogliere le innovazioni del futuro. 

Aziende citate: