HOME   ▸   RADAR   ▸  

“BLUE GIS” il futuro della distribuzione di energia elettrica

3 ottobre 2024
Siemens lancia in Italia il primo portfolio di quadri elettrici sostenibili liberi da gas serra, conformi al nuovo regolamento UE 2024/573 e alla normativa nazionale.

E’ stato  annunciato ufficialmente il lancio in Italia del nuovo portfolio di quadri elettrici di media tensione blue GIS, completamente privo di SF6. Già installato con successo in diversi Paesi europei, il prodotto è ora disponibile in Italia, avendo superato i test previsti dalla normativa nazionale, rappresentando così un punto di svolta nel mercato dell'energia elettrica e un significativo passo avanti verso la sostenibilità.

I quadri elettrici isolati in gas (GIS) di Siemens, denominati “blue GIS”, sostituiscono l’SF6 con un gas isolante di origine naturale - Clean Air. Clean Air è costituito da componenti naturali dell'aria ambiente e quindi non solo è privo di gas fluorurati, ma è anche innocuo, estremamente stabile, non tossico, non infiammabile e adatto a tutte le temperature di esercizio. Uno strumento di supporto sia alla transizione energetica che alla trasformazione digitale di utilities e DSO. Il risultato è una maggiore efficienza in termini di costi durante l'intero ciclo di vita e un minore impatto ambientale, a parità di funzionalità e di ingombro.
In particolare, è proprio la componente ambientale a beneficiare particolarmente di questa novità, grazie allo sviluppo della tecnologia di commutazione in vuoto, che consente di sostituire l'SF6 (ossia l’esafluoruro di zolfo) con un gas completamente privo di fluorurati, evitando così ogni possibile impatto sull'ambiente e sulla salute. Infatti, l’SF6 è un gas fluorurato utilizzato da più di 35 anni nelle apparecchiature di trasmissione e distribuzione elettrica come gas isolante, pur trattandosi di un gas serra con un potenziale di riscaldamento 25.200 volte superiore a quello dell’anidride carbonica (CO2) e una permanenza nell’atmosfera fino a 3.200 anni: per questo è stato oggetto di un nuovo regolamento da parte dell’Unione Europea (applicato dall’11 marzo 2024).

Un progetto pilota a Milano: installato il primo quadro GIS di media tensione SF6 free in Italia
Siemens, tech company leader nell’industria, infrastrutture e mobilità, e Unareti, società del Gruppo A2A che gestisce circa 15mila km di rete per la distribuzione di energia elettrica e gas, hanno installato il primo quadro in media tensione isolato in gas privo di SF6 (gas fluorurati a effetto serra) in Italia. La sperimentazione consentirà di portare l’elettricità in una zona di Milano utilizzando la tecnologia “Clean Air”, che impiega gas di origine naturale.
Grazie a questo progetto pilota, Unareti è il primo Distribution Service Operator (DSO) del Paese ad adottare - in anticipo di oltre un anno rispetto al target del 1° gennaio 2026 stabilito dal nuovo regolamento Europeo 2024/573 - un quadro di distribuzione di energia elettrica costituito da componenti naturali dell'aria, più rispettoso dell’ambiente e adatto a tutte le temperature di esercizio.
“Con la sperimentazione avviata insieme a Siemens raggiungiamo un nuovo traguardo rispetto all’obiettivo di rendere sempre più efficienti e resilienti le nostre reti di distribuzione.
Siamo partiti con una prima installazione a Milano e siamo soddisfatti dell’avvio positivo di questo progetto pilota, che ci permetterà di avere apparecchiature sostenibili per lo sviluppo delle infrastrutture elettriche, che richiedono enormi investimenti nei prossimi anni” - commenta Francesco Gerli, Amministratore Delegato di Unareti. “Il nostro costante impegno per lo sviluppo e il rafforzamento delle reti, anche grazie all’impiego di nuove tecnologie, ci consente di partecipare concretamente alla creazione di un presente e un futuro elettrificato, a beneficio di cittadini e ambiente”.
“La tecnologia Siemens è all’avanguardia nella distribuzione sostenibile dell’energia. Siamo orgogliosi di supportare ancora una volta Unareti in questo passo fondamentale della nostra collaborazione” dichiara Marco Rastelli, Head of Electrification and Automation di Siemens Smart Infrastructure in Italia. “L’implementazione del nostro innovativo portfolio blue GIS, con quadri elettrici Clean Air SF6-free, nelle reti nazionali dimostra la nostra comune dedizione alla tutela dell’ambiente e rafforza il nostro ruolo nel fornire soluzioni a prova di futuro per il settore energetico”.

Aziende citate: