
Partirà da Bologna e toccherà Milano, Roma, e Napoli il roadshow promosso da ASSIL, Associazione dei produttori di Illuminazione e da CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano dedicato alla formazione tecnica nel settore dell’illuminazione d’emergenza. I quattro eventi, che vedono la collaborazione di UNI – Ente Italiano di normazione, dei Vigili del Fuoco e dell’Ordine degli ingegneri e periti industriali, approfondiranno il tema della progettazione e manutenzione degli impianti di illuminazione d’emergenza, dispositivi indispensabili per garantire la sicurezza delle persone, in un ambiente o edificio, qualora si presentino situazioni di pericolo. Una regolare manutenzione diventa quindi fondamentale per assicurare la loro funzionalità nel momento del bisogno. Grazie alla collaborazione con i Vigili del Fuoco in ogni incontro saranno illustrate le prescrizioni relative alla progettazione e al controllo dell’illuminazione di emergenza. In particolare, saranno presi in esame gli ultimi aggiornamenti normativi per la progettazione (EN 1838) e la fornitura e manutenzione di questi sistemi (EN 50172). Durante il roadshow ASSIL presenterà ai partecipanti la VISUAL GUIDE, una guida sull’illuminazione di emergenza realizzata da LightingEurope, l’associazione che a livello europeo rappresenta il comparto dell’industria illuminotecnica, e alla cui stesura hanno direttamente contribuito anche esperti italiani nel settore in rappresentanza di ASSIL. La guida offre una panoramica completa sulla corretta installazione e manutenzione dell'illuminazione di emergenza in conformità con le normative e la legislazione in materia. Le tappe del Roadshow saranno: 2 aprile 2025, Bologna presso l’Hotel Best Western Plus Tower in Viale Lenin 43 7 maggio 2025, Milano presso la Sede dei Vigili del Fuoco Comando provinciale, in via Procaccini 6 29 maggio 2025, Roma presso la sede dei Vigili del Fuoco in Via Genova, 3/A 3 luglio 2025, Napoli presso la sede di Confindustria in Piazza dei Martiri, 58