Prodotti e tecnologie
-
Linergy: l'inizio di una nuova era
24 ottobre 2023Linergy, azienda specializzata nella progettazione realizzazione e commercializzazione di apparecchi di illuminazione di emergenza e sistemi di supervisione e a batteria centralizzata e sistemi integrati, vanta un’esperienza pluriventennale nel settore e negli anni si è imposta con successo nel mercato ottenendo grandi risultati.
-
A Engie la nuova illuminazione di Aosta
24 ottobre 2023Maggiore efficienza della rete, risparmio energetico e attenzione alla sostenibilità ambientale: sono gli obiettivi che hanno spinto il Comune di Aosta a ripensare la pubblica illuminazione e scegliere ENGIE e la controllata Telcha per dare un impulso all’efficientamento energetico della città.
-
Torrette a scomparsa Simon Urmet per punti di presa da pavimento
23 ottobre 2023Le torrette a scomparsa trovano applicazione in prevalenza in contesti terziari, come uffici, co-working, showroom, rivenditori auto e sono disponibili per pavimenti flottanti oppure per pavimentazioni in calcestruzzo con la scatola da incasso dedicata.
- Diffusori lineari RDZ PLA-FLOW e PLA 80, quando il comfort incontra il design
- Ego Smart si aggiorna: nuove funzioni per la app Home Gateway
- Deltacalor presenta Aer Fan, il calorifero del futuro
- AIDOO PRO
- FIT 55 è l’armatura stradale led
- Nuova serie NPG: l’unità polivalente che utilizza il gas ecofriendly R32
- Honeywell Building Technologies si prepara al lancio di IQTM5
- La nuova MyNice App
-
Well-contact Plus di Vimar per Ca’ Apollonio Heritage
29 settembre 2023Un luogo come Ca’ Apollonio Resort, dove al centro sta il benessere totale dell’ospite, richiede la massima efficacia anche a livello di gestione di luci e climatizzazione con la creazione di scenari specifici: proprio per questo è stato scelto il sistema di building automation Well-contact Plus su protocollo KNX, che permette di controllare la struttura totalmente da PC: la reception diventa così la cabina di regia per garantire il massimo del comfort e del benessere agli ospiti.
-
Sistema Vision® Wireless di Watts: il benessere in ogni stanza
28 settembre 2023Vision® Wireless è il sistema scalabile di building automationdi Watts per il controllo, anche da remoto, della termoregolazione dei singoli ambienti di un edificio – indipendentemente dalla tipologia dell’impianto di riscaldamento (radiatore, pannelli radianti, idraulici ed elettrici) – luci e altri dispositivi elettrici.
-
Nuovo videocitofono PLX WIFI coniuga innovazione ed estetica
28 settembre 2023PLX è il nuovo videocitofono vivavoce di CAME, realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, che coniuga eleganza, design minimalista e tecnologia all’avanguardia per rendere l’esperienza di casa semplice, agevole e smart.
- Omnia M 3.2
-
SOLO di Wavin - recuperatori di calore decentralizzati a flussi alternati
22 settembre 2023La gamma Wavin Ventiza SOLO è composta da unità semplici da installare ed utilizzare (è sufficiente un foro a parete e un collegamento elettrico per l’installazione) e nasce come soluzione per abitazioni esistenti e nel caso di ristrutturazioni, favorendo l’installazione di un impianto di VMC anche quando la struttura non lo permette.
-
Elettroservice e Helvar per una nuova illuminazione del Castello di Malcesine
22 settembre 2023L’ideazione, la progettazione e l’implementazione della nuova illuminazione del Castello è stata affidata allo Studio Lucearchitettura di Lorella Marconi e Cinzia Todeschini - architetti lighting designer e l’implementazione dei sistemi di controllo della luce è stata gestita da Elettroservice di Padova, partner di Helvar per l’Italia.
- Una piattaforma per gli intallatori di Vort Mono
- Pompe di calore Yutaki, la risposta di Hitachi alFit for 55
- Recuperatore di calore VORT HRI FLAT IoT